ECO-TEOLOGIA DELLE DONNE
Temi, contesti, pratiche.
Corso online di primo livello

Direttrice: Lucia Vantini


Finalità

Il corso di quest’anno racconta e rilancia ciò che le donne hanno sperimentato ed elaborato riguardo la natura nei suoi intrecci vitali. Si potranno così conoscere e approfondire le prospettive bibliche ed eco-teologiche venute dalla bellezza e dalla profondità del mondo femminile, particolarmente importanti ora che è in gioco il futuro della vita.

Per info e richieste scrivi a corso@teologhe.org

Depliant informativo Iscriviti o regala

Hai bisogno di aiuto con l’iscrizione? scrivi a segreteria@teologhe.org

A chi si rivolge

A tutte/i coloro che desiderano conoscere seriamente la teologia delle donne, per arricchire la propria competenza professionale in ambito scolastico, educativo e formativo; a tutte/i coloro che sono in ascolto del presente e alla ricerca di un dialogo reale con le nuove generazioni, spesso raggiunte da tradizioni solo maschili.

Altre informazioni

PROGRAMMA DEL CORSO

1. Natura, creazione ed ecofemminismo: per non perdere il filo
(Lucia Vantini)

2. I racconti delle origini
(Marinella Perroni)

3. L’immaginario di Eva
(Cristina Simonelli)

4. Babele: il passaggio dalla natura alla tecnica
(Cristina Frescura)

5. Nuove creature in Cristo
(Simona Segoloni)

6. Creazione e ri-creazione: la pneumatologia
(Elizabeth Green)

7. Legge naturale, genere, diritti (Donata Horak)

8. Eco-teologia femminista e politica
(Maria Bianco)

9. In-comune: per un’ecologia della misericordia
(Stella Morra)

10.  Apocalisse e apocalissi di questo tempo
(Antonietta Potente)

I video (10 lezioni) saranno pubblicati settimanalmente sul sito del CTI a partire dal 29 settembre 2022, ma potranno essere guardati – ogni volta che si vuole – in qualunque momento.

  • Iscrizioni dal 1° settembre 2022, compilando il modulo sul sito www.teologhe.org

  • Contributo per il corso:
    15 euro per socie/i CTI, 35 euro per non socie/i, da versare con PayPal.

    È possibile recuperare i precedenti corsi di Teologia delle donne (2020 e 2021) con un’aggiunta di 10 euro per ciascun corso, da versare all’atto dell’iscrizione.