PROGRAMMA DEL CORSO
1. Natura, creazione ed ecofemminismo: per non perdere il filo
(Lucia Vantini)
2. I racconti delle origini
(Marinella Perroni)
3. L’immaginario di Eva
(Cristina Simonelli)
4. Babele: il passaggio dalla natura alla tecnica
(Silvia Zanconato)
5. Nuove creature in Cristo
(Simona Segoloni)
6. Creazione e ri-creazione: la pneumatologia
(Elizabeth Green)
7. Legge naturale, genere, diritti (Donata Horak)
8. Eco-teologia femminista e politica
(Maria Bianco)
9. In-comune: per un’ecologia della misericordia
(Stella Morra)
10. Apocalisse e apocalissi di questo tempo
(Antonietta Potente)