Edizioni del CTI
La scrittura di Teresa d’Avila attraverso una prospettiva di genere di Claudia Marsulli Teresa d’Avila [...]
Storie e parole di rinascita di: Lucia Vantini Il segreto dell’alba è una sapienza di rinascita [...]
Donne moderniste di primo Novecento di: Roberta Fossati Gli anni che collegano e differenziano i [...]
Pastore, diacone e predicatrici nel protestantesimo italiano di: Tomassone Letizia Questo libro a più voci mostra [...]
di: Cettina Militello Il volume accoglie il capitolo iniziale di una ricerca giovanile dell’autrice e due [...]
di: Tomassone Letizia, Valerio Adriana Nella costruzione della modernità le donne, protestanti e cattoliche, sono [...]
di: Maria Pia Ghielmi Nella Francia del XVII secolo, epoca di grande vitalità spirituale, le donne [...]
di: Lucy Re Bartlett, a cura di Liviana Gazzetta, La collana «Teologhe e Teologie» prende avvio con [...]
Milena Mariani Mercedes Navarro Puerto Lo studio, rigoroso e audace, consente di fare il punto [...]
Una teologia della creazione e del male Marinella Perroni , Ursicin Derungs Bibbia e teologia di fronte [...]
Memorie e prospettive della teologia femminista Elizabeth E. Green / Cristina Simonelli INDICE DEL LIBRO [...]
Liturgia, sacramenti e diritto Donata Horak / Andrea Grillo INDICE DEL LIBRO La prospettiva di [...]
A cura di B. Diane Lipsett, Phyllis Trible Renata Bedendo Prefazione di Letizia Tomassone Traduzione [...]
UNA GENEALOGIA APOSTOLICA Co-autori Marinella Perroni, Cristina Simonelli Perché i percorsi che si rifanno a Maria di [...]