Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

STORIE SACRE DI RELIGIOSE LESBICHE E QUEER di Grace Surdovel (ed.) «Cosa chiede il Signore [...]

03
Mag
LUDMILA JAVOROVÁ

SACERDOTE NELLA CHIESA DEL SILENZIO di Zdeněk Jančařík Brno dicembre 1970: una donna riceve l’ordinazione [...]

15
Nov
VIAGGIATRICI

LO SGUARDO DELLE DONNE SUL MONDO di Manuela Scaramuzzino Il viaggio è un tema universale: [...]

09
Set
L’AMORE ORDINATO

DENTRO E OLTRE IL CELIBATO ECCLESIASTICO di Giancarla Codrignani «Ordinato» è, nella morale tradizionale, il [...]

04
Giu
Marta di Betania. Dai testi alle immagini.

di Chiara Macor Attorno al 1598 Caravaggio dipinge un quadro che passerà alla storia con [...]

13
Mag
Maria insegna ai dottori nel Tempio

Il Monastero di Sant’Anna a Foligno: storia e iconografia di Claudia Grieco A Foligno, nel [...]

25
Mar
Non solo reato, anche peccato

Religioni e violenza sulle donne. a cura di: Paola Cavallari Reato, certamente, ma anche peccato, [...]

14
Nov
LA LINGÈRE D’ACQUAVIVA

ROMANZO STORICO di Rita Amabili-Rivet La storia narrata con mosse leggere si svolge nella cittadina [...]

11
Apr
PRINCIPESSE DELLE MIE BRAME

IDENTITÀ DI GENERE E CARTOON di Cristina Vangone Identificarsi in Biancaneve piuttosto che con Rapunzel, [...]

19
Set
LA VOCE È TUTTO

MOSAICO DI DONNE NEL MONDO EBRAICO di Maria Teresa Milano In ebraico «voce» si dice qol e [...]

06
Lug
Passione per la Teologia

SAGGI IN ONORE DI CETTINA MILITELLO di Clara Aiosa (ed.) e Fabrizio Bosin (ed.) Il [...]

06
Lug
DONNE DI DESIDERIO

NINA KAUCHTSCHISCHVILI TRA ORIENTE E OCCIDENTE di Lucia Fagnoni (ed.) Donne e uomini sono di [...]

06
Lug
Le Tradite

PROSTITUZIONE, MORALE, DIRITTI DELLE DONNE di Elisa Salerno e Donatella Mottin (ed.) Donne tradite da [...]

06
Lug
ILDEGARDA DI BINGEN

VEDERE, ASCOLTARE, COMPRENDERE (1098-1179) di Stefania Terzi Ildegarda di Bingen, monaca benedettina del XII secolo, [...]

06
Lug
UNA CHIESA DI DONNE E UOMINI

Queste pagine nascono a seguito della Settimana teologica che si è svolta dal 18 al [...]

06
Lug
  • 1
  • 2
  • 3
Cerca nel sito

Appuntamenti
Feb
1
Mer
18:30 01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
Feb 1@18:30–19:30
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routhier "Le sfide pastorali"
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 1@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
4
Sab
10:00 04.02.2023, PAVIA: Presentazione...
04.02.2023, PAVIA: Presentazione...
Feb 4@10:00–11:00
04.02.2023, PAVIA: Presentazione del libro "La morte buona. E' possibile l'eutanasia cristiana?"
Feb
8
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 8@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
13
Lun
20:30 13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
Feb 13@20:30–22:00
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e pratiche. La leadership delle donne
Iscrizione evento | Locandina PDF
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci