Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
European Academy of Religion Annual Conference Bologna, March 5-8, 2018
23 Febbraio 2018

Anche in questa edizione il CTI è presente con tre momenti PANNELLO PROGRAMMA 6/67 PG.48 15.45-17.45 [...]

La pluralità religiosa come sfida. Tre seminari per una riflessione etica. Fondazione Lanza – Progetto Etica, Filosofia e Teologia
6 Febbraio 2018

La riflessione sull’etica civile che la Fondazione Lanza conduce ormai da diversi anni trova dinanzi [...]

Paola Cavallari sul secondo incontro nazionale dei Viandanti : «Chiesa di che genere sei?»
2 Novembre 2016

Certo! non si poteva trovare un titolo più accattivante! Con la formula allusiva «Chiesa di [...]

29.10.2016 VICENZA: “Donne Diaconato. Un ministero im-possibile? ” – Comunicato stampa
2 Novembre 2016

Oltre 150 persone, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato alla giornata di studio su “Donne [...]

18-24 Luglio 2015: Tour Praga ” Luoghi e memorie di vita ebraica”
23 Giugno 2015

Praga, la città-libro in cui resta ancora tanto da leggere, da sognare e da capire, [...]

28.04.2015, ROMA: Convegno Donne nella Chiesa – Pontificia Università Antonianum
10 Aprile 2015

Tavola rotonda Le donne e la Chiesa nel mondo Testimonianze, sfide e prospettive: Africa – [...]

15/17.05.2015, VERONA: XXI incontro nazionale – Gruppi donne delle Comunità cristiane di base
28 Marzo 2015

Le orme del divino sulle strade dell’oggi la forza mistica e politica del corpo-parola delle [...]

5-6 Dicembre: Congresso di Bioetica – Famiglia e relazioni umane, per una bioetica esistenziale
4 Novembre 2014

Per Info: segreteria@santanselmo.org [...]

2-4 Novembre 2014, Vienna, Università: Convegno sulla Bibbia e le Donne
30 Ottobre 2014

The Bible and Women Institut für Judaistik PROGRAMMA DEL COVEGNO [...]

24/26.11.2014, SALERNO: Invocheranno il Nome dell’Eterno concordemente uniti
25 Settembre 2014

CONVEGNO DIALOGO SALERNO [...]

29 settembre – 1 ottobre 2014 | Devi cambiare la tua vita! Pratiche di trasformazione del sé dentro e fuori le religioni
1 Settembre 2014

Quando la gente pensa che il dialogo fra le religioni sia importante per il futuro dell’umanità, [...]

21-24 Settembre, Camposampiero (PD): VIII Settimana biblico-liturgica
15 Luglio 2014

Liturgia e ritualità nella Bibbia PROGRAMMA DEL CONVEGNO 21-24 Settembre, Camposampiero (PD): VIII Settimana biblico-liturgica La Casa [...]

31 luglio – 3 agosto 2014: Seminario specialistico interdisciplinare, l’affidamento.
13 Luglio 2014

Seminario specialistico interdisciplinare in collaborazione e con il sosetegno dell l’ISSR di Ancona L’affidamento: tra [...]

25-28 Agosto 2014, San Gimignano: XXI SUMMER SCHOOL ON RELIGIONS
2 Luglio 2014

Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo in collaborazione con ASFER/ Associazione per lo Studio del [...]

12-13 Luglio: Seminario di Studio “Tessere una rete per la solidarietà”
19 Giugno 2014

Tessere una rete per la solidarietà Seminario di studio per la creazione di una rete [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Appuntamenti
Mag
23
Lun
20:30 23.05.2022, ONLINE: Webinar “Car...
23.05.2022, ONLINE: Webinar “Car...
Mag 23@20:30–21:30
23.05.2022, ONLINE: Webinar "Carne di donna" raccontare Maria di Nazaret oggi
  LUNEDÌ 23 MAGGIO 2022 – ORE 20.30 Diretta sulla pagina Facebook di ITL LIBRI e sui canali YouTube di CHIESA DI MILANO e AZIONE CATTOLICA AMBROSIANA Un racconto appassionato, che muove dalle Scritture e [...]
Mag
25
Mer
21:00 Febbraio/maggio 2022 incontri bi...
Febbraio/maggio 2022 incontri bi...
Mag 25@21:00–22:30
Febbraio/maggio 2022 incontri biblici on line“Riprendiamoci la Parola”
La Tenda di Gionata, Progetto Ruah e il Coordinamento Teologhe Italiane presentano“Riprendiamoci la Parola. Bibbia e omosessualità: per una riflessione che liberi“, sei agiliincontri online da febbraio a maggio 2022, per rileggere le Scritture ebraico-cristiane [...]
Mag
31
Mar
14:00 31.05-04.06.2022, RIETI: Eserciz...
31.05-04.06.2022, RIETI: Eserciz...
Mag 31@14:00–Giu 4@19:00
31.05-04.06.2022, RIETI: Esercizi spirituali in compagnia del Libro dell'esodo
18:00 Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo d...
Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo d...
Mag 31@18:00–19:30
Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo di incontri - "Fissatala... La Amò" Lo sguardo di Gesù sulle donne
Giu
14
Mar
18:00 Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo d...
Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo d...
Giu 14@18:00–19:30
Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo di incontri - "Fissatala... La Amò" Lo sguardo di Gesù sulle donne
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Cristiana Dobner – Basta essere donna per farmi cadere le ali
Cristiana Dobner – Giovanni della Croce
Elizabeth E. Green, Simona Segoloni Ruta, Selene Zorzi – Sorelle tutte
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci