Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
UN’AUTORITÀ CHE LIBERA E FA CRESCERE

Lucia Vantini racconta il Seminario CTI Da dove viene per le donne l’autorità teologica di [...]

10
Mag
E non dimentico
8 Maggio 2020

E NON DIMENTICO di Maria Ester Loconsole   E non dimentico. E non voglio dimenticare. [...]

Sul Comunicato della CEI del 26 Aprile 2020

[...]

08
Mag
Per Silvano
23 Gennaio 2020

Cettina Militello ricorda l’amico Silvano Maggiani, grande liturgista, scomparso il 18 gennaio. Non so dire [...]

Codrignani: dal Vaticano un nuovo/vecchio ordine

ADISTA 22 GIUGNO 2019 • N. 23 DAL VATICANO UN NUOVO VECCHIO ORDINE PER LE [...]

19
Lug
Perroni: intervista croata sul ruolo delle donne

1. Gentile Prof.ssa Perroni il tema sempre attuale è il ruolo e i diritti delle [...]

19
Lug
Cavallari: recensione a Lucy Re Bartlett
27 Agosto 2018

Lucy Bartlett, femminismo e spiritualità all’inizio del ‘900 Paola Cavallari “Scrivendo nel 1913 su «La [...]

Esortazione Apostolica Gaudete: una eco, Simonelli su Radio24
2 Maggio 2018

[...]

Donna-Vangelo per sempre
30 Marzo 2018

Buona Pasqua [...]

Marinella Perroni: Atto Accademico

Vi invitiamo a seguire sul nostro canale YouTube, l‘Atto Accademico in onore di Marinella Perrone [...]

19
Feb
Ricordo di Maria Luisa

Il 15 novembre, alle 2 di mattina, è morta Maria Luisa Rigato. In realtà agli [...]

15
Nov
Diaconato e diaconia. Per essere corresponsabili nella chiesa
30 Ottobre 2017

Oltre 200 persone, provenienti da tutta Italia, si sono ritrovate il 28 ottobre a Vicenza [...]

Elizabeth Green: Teologia femminista, Battisti e Bibbia. Una prospettiva italiana
25 Agosto 2017

Vi inviamo alla lettura del documento di Elizabeth Green [...]

Donne a fianco di donne in passi di liberazione.
6 Febbraio 2017

Da Combonifem Donne a fianco di donne in passi di liberazione. È il 1 febbraio: [...]

Sulla Riforma protestante e Francesco
2 Novembre 2016

Sull’articolo di fondo di Repubblica del 30 ottobre sulla Riforma protestante e Francesco, a firma [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
Cerca nel sito

Appuntamenti
Mar
29
Mer
10:30 29.03.2023, MILANO: “Donne e mod...
29.03.2023, MILANO: “Donne e mod...
Mar 29@10:30–17:00
29.03.2023, MILANO: "Donne e modernismo" Convegno in ricordo di Roberta Fossati
18:00 Milano e ONLINE: Presentazione “...
Milano e ONLINE: Presentazione “...
Mar 29@18:00–19:00
Milano e ONLINE: Presentazione "Eretiche"
Apr
14
Ven
17:30 Ciclo di lezioni, NAPOLI e ONLIN...
Ciclo di lezioni, NAPOLI e ONLIN...
Apr 14@17:30–19:00
Ciclo di lezioni, NAPOLI e ONLINE: La Parola alle donne. Letture e interpretazioni inclusive
ISCRIZIONI
Apr
15
Sab
10:00 15.04.2023, ROMA: Seminario CTI
15.04.2023, ROMA: Seminario CTI
Apr 15@10:00–18:30
15.04.2023, ROMA: Seminario CTI
Apr
16
Dom
10:00 16.04.2023, ROMA: Assemblea CTI
16.04.2023, ROMA: Assemblea CTI
Apr 16@10:00–13:00
Assemblea CTI (domenica 16 aprile) Domus Australia, Via Cernaia 14/B, 00185 Roma  
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}