Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione

Parole per capire, ascoltare, capirsi «Educare è un compito complesso che non può prescindere da [...]

22
Set
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.

Omelie per un tempo nuovo Anno A L’omelia da tempo è in crisi. È una [...]

20
Set
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée

Après deux années de réflexions croisées au sein du séminaire «  Dialogues méditerranéens sur le [...]

08
Ago
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro

Lungo tutta la tradizione cristiana non è mai venuta meno quella dialettica intergenerazionale che ne [...]

23
Mag
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci

L’esperienza di una comunità in preghiera secondo il metodo degli Esercizi Spirituali di Ignazio di [...]

23
Mag
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono

Profetesse, mistiche, false sante, streghe, riformatrici, libere pensatrici animano il vasto popolo delle eretiche, di [...]

23
Mag
Cristiana Dobner – Giovanni della Croce

La festa dello Spirito Giovanni della Croce (1542-1591) fu un poeta e teologo spagnolo del [...]

12
Gen
Cristiana Dobner – Basta essere donna per farmi cadere le ali

La maternalità di Teresa di Gesù Scriveva Teresa di Gesù toccando con mano la sua [...]

12
Gen
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia

Pioniere, regine, avventuriere, seduttrici e guerriere Avreste mai pensato di trovare nello stesso libro Maria [...]

04
Nov
Rosario Giuè – Come un granello di senape

Omelie per un tempo nuovo. Anno C L’omelia domenicale da tempo è in crisi. Tutto [...]

03
Nov
Elizabeth E. Green, Simona Segoloni Ruta, Selene Zorzi – Sorelle tutte

La lettera enciclica “Fratelli tutti” affronta una pluralità di argomenti nella quale la parola “fratelli”, [...]

03
Nov
Marinella Perroni e Antonio Autiero – Maschilità in questione

Sguardi sulla figura di san Giuseppe Marinella Perroni e Antonio Autiero Tredici studiose e studiosi, [...]

27
Set
Cettina Militello – Fraternità e sororità

Sfida per la Chiesa e la Liturgia di Cettina Militello La fraternità/sororità, per sua natura, [...]

23
Giu
Simona Segoloni – Carne di donna

Raccontando Maria di Nàzaret di Simona Segoloni «Nella vicenda di Maria il Vangelo prende carne un’altra [...]

14
Giu
Donatella Scaiola – Davide: un re, un credente, un uomo

di Donatella Scaiola Davide è uno dei personaggi più importanti e citati della Bibbia. La [...]

14
Giu
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
Cerca nel sito

Appuntamenti
Mar
29
Mer
10:30 29.03.2023, MILANO: “Donne e mod...
29.03.2023, MILANO: “Donne e mod...
Mar 29@10:30–17:00
29.03.2023, MILANO: "Donne e modernismo" Convegno in ricordo di Roberta Fossati
18:00 Milano e ONLINE: Presentazione “...
Milano e ONLINE: Presentazione “...
Mar 29@18:00–19:00
Milano e ONLINE: Presentazione "Eretiche"
Apr
14
Ven
17:30 Ciclo di lezioni, NAPOLI e ONLIN...
Ciclo di lezioni, NAPOLI e ONLIN...
Apr 14@17:30–19:00
Ciclo di lezioni, NAPOLI e ONLINE: La Parola alle donne. Letture e interpretazioni inclusive
ISCRIZIONI
Apr
15
Sab
10:00 15.04.2023, ROMA: Seminario CTI
15.04.2023, ROMA: Seminario CTI
Apr 15@10:00–18:30
15.04.2023, ROMA: Seminario CTI
Apr
16
Dom
10:00 16.04.2023, ROMA: Assemblea CTI
16.04.2023, ROMA: Assemblea CTI
Apr 16@10:00–13:00
Assemblea CTI (domenica 16 aprile) Domus Australia, Via Cernaia 14/B, 00185 Roma  
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}