Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Comunicazioni CTI [ Si avvicina Natale ]

riga-editoriale

Care socie e cari soci

ci avviciniamo a grandi passi al Natale e vi invitiamo a un incontro via Zoom il 23 dicembre dalle 18 alle 19.30, per scambiarci pensieri e parole augurali. In quest’occasione ascolteremo un breve intervento di Silvia Zanconato e di Ilenya Goss. Ci sarà anche un momento musicale a cura di Jessica Trombatore.

Per partecipare occorre iscriversi, perché la piattaforma Zoom consente al massimo la compresenza di 100 persone. Questa volta non abbiamo previsto una diretta Facebook, perché si tratta di un momento d’amicizia e di spiritualità. L’indirizzo a cui comunicare la partecipazione e ricevere il link è:

info@teologhe.org


Vi comunichiamo inoltre l’interessante e generosa offerta pervenutaci dalla redazione del mensile Jesus.

IL MENSILE “JESUS” SCONTATO PER LE ISCRITTE/I DEL “COORDINAMENTO TEOLOGHE ITALIANE”: PER NATALE FAI UN REGALO “INCLUSIVO”

Il mensile Jesus riserva il 50% di sconto per l’abbonamento annuale alle iscritte/i del Coordinamento Teologhe Italiane. Un’opportunità per fare a sé o ad altri un regalo di valore. Per affermare e sostenere una visione della fede aperta, in dialogo, inclusiva. Per entrare ogni mese nel vivo del dibattito sull’attualità religiosa.

Jesus è uno dei più diffusi mensili di cultura religiosa in Italia e offre un’informazione aggiornata, grandi dibattiti e spunti di riflessione, nel segno dell’apertura e del dialogo. Punto di riferimento per la cultura “conciliare”, Jesus stimola la riflessione su temi religiosi ed etici avvalendosi della collaborazione di autorevoli esponenti del pensiero sia religioso che laico. Da tempo inoltre è impegnato affinché le donne nella Chiesa non siano più “straniere”, come sottolinea la rubrica mensile a firma di Federica Tourn e i vari approfondimenti periodicamente dedicati al tema.

Per fruire dell’abbonamento annuale a Jesus con il 50% di sconto al prezzo speciale di 34,90 euro per la rivista cartacea e con il 30% di sconto a 23,99 euro per la rivista digitale:

  • CHIAMA LO 02.48027575 oppure invia una e-mail a abbonamenti@stpauls.it
  • oppure ABBONATI ONLINE AL SEGUENTE LINK: www.edicolasanpaolo.it/teologheitaliane

Ricordiamo anche che il mensile Donne Chiesa Mondo dell’Osservatore Romano può essere ricevuto GRATUITAMENTE in versione digitale iscrivendosi alla newsletter che arriva una volta al mese: https://www.osservatoreromano.va/it/iscrizione-newsletter-dcm.html

riga-editoriale

In attesa di “rivedervi” presto,
un caro saluto


e il Consiglio di Presidenza

riga-editoriale

Coordinamento Teologhe Italiane
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [ Cosa c’è di nuovo ]
Presentazione Libro [ L’Anticoncilio del 1869. Donne contro il Vaticano I ]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci