Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter [28/4/2013]

“Tradizioni e tenerezza” intervista a Marinella Perroni

Per visualizzare l’intervista entra nell’articolo

21 aprile, 2013 | Categoria: Donne e chiesa, In evidenza 

 

La rivoluzione di Papa Francesco: una commissione consultiva con tanti nomi controversi

37132. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ed eccolo Jorge Maria Bergoglio alla prova delle sue prime scelte da pontefice. Dopo i gesti, le parole, gli incontri, arrivano infatti anche le decisioni. E se per molti organi di stampa la nomina degli otto cardinali come suoi «super-consulenti» per assisterlo nel governo della Chiesa e nel progetto […]

23 aprile, 2013 | Categoria: Riceviamo e segnaliamo | Edit this post

Con l’avvento di Papa Francesco per le suore USA sotto indagine nessuna “rivoluzione”

 37135. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L’indagine sul massimo organismo di rappresentanza delle religiose statunitensi, la Leadership Conference of Women Religious, e il suo commissariamento da parte del Vaticano, deciso lo scorso anno dalla Congregazione per la Dottrina della Fede (v. Adista Notizie nn. 16 e 23/12) sono stati riconfermati da papa Francesco. Nel corso […]

23 aprile, 2013 | Categoria: Donne e chiesa | 

50a Sessione di Formazione Ecumenica: “Condividere e annunciare la parola”

 21 aprile, 2013 | Categoria: Riceviamo e segnaliamo |

Viandati, “Passaparola” sulle attività dell’associazione

28 aprile, 2013 | Categoria: Riceviamo e segnaliamo

Associazione teologica per lo studio della morale, incontro di studio “Enrico Chiavacci un protagonista della teologia morale postconciliare”

28 aprile, 2013 | Categoria: Riceviamo e segnaliamo | Edit this post

______________________________

Video
  • ‘Il governo della nostra vita’ con MARINELLA PERRONI, Remo Bodei, Stefano Rodotà April 21 2013
  • Trafficking, Prostitution and Inequality: A Public Lecture by Catharine Mac Kinnon  April 23 2013

 

Articoli di interesse femminista
  • La politica non può ignorare la disparità di genere  April 28 2013
  • Salvador, “FATEMI ABORTIRE PER VIVERE” Il dramma di Isabel arriva in tribunale  April 28 2013
  • Arabia S.: ministro Giustizia Pe, scelta donne non guidare April 28 2013
  • La lezione del direttore generale. Temporaneamente in cinta April 25 2013
  • La Presidente Laura Boldrini incontra le Associazioni antiviolenza April 25 2013
  • CODICE ETICO per la stampa in caso di femminicidio  April 23 2013
  • Roma, un anno fa moriva Miriam Mafai. Ora i figli le intitolano un’associazione  April 23 2013

 

Attualità Ecclesiale
  • Congo, si apre la causa di beatificazione per le suore antiebola April 28 2013
  • Papa:a nonne Plaza Mayo,contate su di me  April 27 2013
  • Paradosso Italia: un paese più laico ma l’immigrazione moltiplica i culti  April 25 2013
  • “Il posto delle donne: qualcosa si muove nella Chiesa cattolica” di Liza Fabbian  April 25 2013
  • La sfida di papa Bergoglio sulla famiglia: “Serve soluzione per comunione ai divorziati” April 25 2013
  • “Papa Francesco: la Chiesa è una storia d’amore, non un’organizzazione burocratica” Radio Vaticana.it  April 25 2013
  • Il papa sblocca la causa. Romero presto beato  April 23 2013
Magistero e Teologia
  • Papa Francesco: “Anche nella chiesa ci sono arrampicatori in cerca di gloria”  April 23 2013
  • “La riscoperta della Bibbia” di Gianfranco Ravasi April 23 2013
  • Teologia della liberazione, Francesco ricuce la ferita April 23 2013
  • “Se si restringono gli spazi della libertà religiosa” Intervista a Brian Grim April 21 2013
  • Se è l’amore il terreno comune tra il credente e il filosofo April 21 2013

 

Notizie: teologia, donne e web
  • Cécile Kyenge, primo ministro di colore della storia della Repubblica italiana April 28 2013
  • Il pacifismo delle “Donne in viaggio”  April 25 2013
  • «Basta figli unici» Adesso l’Iran cerca il baby boom  April 23 2013
  • Credito alle donne: ora c’è!  April 23 2013
  • Quando la maternità si trasforma in trauma  April 23 2013
  • Piano C: per una nuova conciliazione  April 23 2013
  • ci sono donne così brutte, la cui unica bellezza è quella fisica. E ci sono uomini così poveri la cui unica ricchezza è un portafoglio pieno April 28 2013

 

Segnalazioni Bibliografiche
  • Violenza sulle donne: cinque libri per riflettere  April 25 2013
  • “Donne di comunione” Comunità di Bose  April 25 2013
  • “Il forzieri dei papi. Storia, volti e misteri dello IOR” (ed. Ancora) di Aldo Maria Valli April 25 2013
  • ‘La laicità è donna’ di Marisa d’Amico  April 23 2013
  • “La verità vi prego sull’aborto” di Chiara Lalli  April 23 2013
  • “Italiane. Biografie del novecento” di Perry Wilson  April 23 2013

 

Violenze di genere
  • L’arte di guarire da una violenza sessuale. Le parole degli stupratori fotografate dalle sopravvissute.  April 28 2013
  • Afghanistan, “adultera” fucilata in piazza dal padre  April 28 2013
  • Boldrini: “La violenza sulle donne è un problema strutturale” April 25 2013
  • Ghana, nel ghetto delle streghe “In esilio per sfuggire al rogo” April 25 2013
  • CODICE ETICO per la stampa in caso di femminicidio April 23 2013
  • Sul femminicidio lo sdegno non basta. E ora verifichiamo chi doveva proteggere Michela Fioretti e non l’ha fatto  April 23 2013
  • Violenza sulle donne, rompiamo il silenzio  April 23 2013

 

___________________________

Coordinamento Teologhe Italiane
CTI Webmanagement
Angela Galli 
con la collaborazione di Jolanda Spallita e Carla Pedenovi
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter [20/04/2013]
Newsletter [5/5/2013]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci