Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [03/03/2015] – Buona Pasqua!

top-NL

 [ Pasqua 2015: Attendere in Galilea ]

Editoriale di Cristina Simonelli

riga-editoriale


MAGISTERO E TEOLOGIA

  • Una teologa ortodossa sottolinea il ruolo della donna nella Chiesa – di Katholische Presseagentur Österreich
  • C’è anche la teologia eco-femminista – di Carla Galetto
  • Nel racconto di Adamo ed Eva c’è il mito dell’androgino di Platone?

ATTUALITÀ ECCLESIALE

  • Ci risiamo con il gender – di Giancarla Codrignani
  • Segnaliamo il Libro di Beatrice Brogliato psicanalisi, teologia e pastorale omosessualità
  • Udienza generale Triduo Pasquale, Francesco ricorda i martiri contemporanei
  • Inghilterra: Rachel Treweek prima donna vescova a sedere nella Camera dei Lord – di Claudio Geymonat
  • Fede e ragione, dialogo con Habermas – di Vittorio Possenti

DONNE, NOTIZIE E WEB

  • La differenza sessuale c’è. È dentro di noi – di Luisa Muraro
  • A Baghdad la prima “libreria” gestita da una donna. Una storia di coraggio e passione
  • Renata “Fonte” di coraggio e incorruttibilità – di Daniela Alemanno
  • Donne, cultura femminile ed Expo: Note critiche a margine del megaevento – di Gea Piccardi
  • Il doppio allarme sul lavoro delle donne – di Paola Profeta
  • La laicità è uguale per tutti – di Claudio Geymonat
  • Irriverenti e Libere. Femminismi nel nuovo millennio

VIOLENZA DI GENERE

  • Bruciata viva in piazza, ora Farkhunda è diventata l’eroina di Kabul – di Lara Crinò
  • «Violencia machista»: radiografia della Spagna nei nuovi dati 2015 – di Laura Ballio
  • Congo, Donne e violenza

DALLO STAFF DEL CTI

Attenzione! Sono aperte le iscrizioni al Seminario e Assemblea CTI 2015

Vi segnaliamo!

  • Novità anche fra le pubblicazioni: Simona Segoloni Ruta, “Tutta colpa del Vangelo”
  • L’ultimo numero di Leggendaria 110/marzo 2015 recensisce interventi del CTI e parla anche di “Scuola è guerra sul gender”

Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI, che vi augura…

Buona-Pasqua-CTI

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [27/03/2015]
Newsletter CTI [10/04/2015]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci