Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [18/04/2014]

Non cè pietra tombale che possa tenere schiava la Vita.

Buona Pasqua a tutti!

top-NL

Editoriale [Pasqua 2014]

Pasqua con Veronica

di cristina simonelli


MAGISTERO E TEOLOGIA

  • Arena di Pace e Disarmo
  • Dio, un nuovo annuncio?

ATTUALITA’ ECCLESIALE

  • Il Papa incontra quattro vittime della tratta
  • Nicolli: “Sacerdozio e matrimonio si illuminano a vicenda” – di Maria Teresa Pontara Pederiva
  • Morte della violenza maschile nei riti di Calabria – di Anna Rotundo

NOTIZIE: DONNE & WEB

  • Silvia conquista la cittadinanza. Storia di una rom palermitana – di Roberto Immesi
  • Passi avanti per i diritti delle donne egiziane – di Elisa Ferrero
  • Il Ruanda di Immaculée – di Chiara Bertoglio
  • Il tribunale di Grosseto fa registrare le nozze gay: primo caso in Italia
  • 1oradamore – di Celeste Costantino
  • Archiviate le indagini sul libro “Sposati e sii sottomessa”, accusato di «istigazione alla violenza sulle donne»
  • Nigeria, rapite studentesse nel nord-est. Sospetti su Boko Haram
  • Troppo acerba la democrazia di genere – di Giancarla Codrignani
  • Più in quota di noi: donne d’Africa

VIOLENZA DI GENERE

  • Donne che subiscono violenza. Tutte le cure per rivivere – di Danilo di Diodoro
  • Violenza contro le donne, danni incalcolabili: serve una task force – di Claudio Mencacci
  • Una app che consente di geolocalizzarsi al fine di reperire i centri anti-violenza – di Cristina Stancari
  • Violenza sulle Donne: qualche app utile per soccorrere le donne bisognose di aiuto

ARTICOLI

  • Donne: la più grande metà del cielo – di Rigel Langella

Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [11/04/2014]
Newsletter CTI [26/04/2014]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci