Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [24/01/2014]

top-NL

Le ribelli di Dio – Nuova pubblicazione delle Socie

di Adriana Valerio


MAGISTERO E TEOLOGIA

  • Quella rivoluzione dottrinale che spaventa la gerarchia – di Gian Enrico Rusconi
  • Comunione ai divorziati primi contrasti in Vaticano – di Franca Giansoldati
  • Papa: internet dono di Dio
  • Il Dio delle donne. Immergersi nella concretezza (1) – di Chiara Saletti
  • Il Dio delle donne. Il paradiso è qui? (2) – di Chiara Saletti
  • Il Dio delle donne. Immanenza e trascendenza (3) – di Chiara Saletti

ATTUALITA’ ECCLESIALE

  • Medjugorje, verdetto vicino. La commissione: “Nessun raggiro” – di GIACOMO GALEAZZI – ANDREA TORNIELLI
  • «Il problema dell’abuso sessuale delle religiose africane» – di Suor Maria Marie McDonald
  • Bonhoeffer, la resistenza del mite – di Lorenzo Fazzini
  • Giornata migranti: accoglienza e integrazione
  • 25 APRILE 2014, RIPARTIAMO DALL’ARENA! – di Alex Zanotelli, Efrem Tresoldi, Elisa Kidanè, Mao Valpiana

NOTIZIE: DONNE & WEB

  • Barbara Spinelli alla Vigilanza Rai: «Giornalisti e registi imparino a evitare gli stereotipi di genere» – di Paola Ciccioli
  • MADRI e FIGLIE in mostra a ROMA
  • ROMA / IL CORPO DOCILE di ROSELLA POSTORINO
  • Repubblica centroafricana: una donna alla presidenza della repubblica
  • Arte e femminismo a Roma negli anni settanta
  • Firenze / La clausura debutta al Teatro Le Laudi
  • Il contributo delle donne come spinta per cambiare l’Italia – di Valeria Fedeli

VIOLENZA DI GENERE

  • Uganda ergastolo ai gay – di Danilo Giannese

ARTICOLI

  • Donne che infrangono l’iconografia – di Chiara Saletti
  • Lilith, Eva, donne e uomini… e Dio in tutto questo? – di Anne-Joëlle Philippart

Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [20/01/2014]
Newsletter CTI [31/01/2014]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci