Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [ 24/12/2014 ] – Natale 2014

top-NL

Editoriale [ Natale 2014: la rana fuori dal pozzo ]

di Cristina Simonelli


MAGISTERO E TEOLOGIA

  • Bergoglio come Giovanni Paolo I: “Dio è mamma”. Poi il monito sul clima: “Tempo quasi scaduto”
  • Madeleine Delbrel, nostra signora del lunedì mattina – di Gerolamo Fazzini
  • Il Papa perdona le suore ribelli: pace fatta con le religiose americane – di Franca Giansoldati
  • Senza donne la chiesa non è chiesa e la teologia non è scientifica – di Cristiana Dobner

SINODO

  • Tra conservazione e timide aperture. Pubblicati i lineamenta per il Sinodo – Ingrid Colanicchia

ATTUALITÀ ECCLESIALE

  • Prima donna vescovo, strappo anglicano – di Andrea Galli
  • Ecumenismo l’unità «plurale» dei cristiani – di Enzo Bianchi
  • Da religione a religioni – di Claudio Geymonat

NOTIZIE: DONNA E WEB

  • Le madri cattive esistono: le produce l’ignoranza di sè – di Monica Lanfranco
  • Dalai Lama: che il mondo venga guidato dalle donne
  • Un fumetto e una app per difendere le indiane dagli stupri – di Alessandra Muglia
  • Donne e religione – di Franca Coen
  • El Salvador: 17 donne condannate per aver abortito – di Marta D’Auria

VIOLENZA DI GENERE

  • Oms: nel mondo meno omicidi, ma più violenza su donne e bambini
  • Violenza sulle donne: partecipa al grande gioco del ‘Piano D’Azione Straordinario’ del governo! – di Nadia Somma
  • Violenza Donne: Premiati 7 ospedali con bollino rosa – da 9colonne
  • Femminicidio e violenze del genere – di Tania Careddu
  • Isis, 150 donne uccise e gettate in fossa comune: non volevano sposare jihadisti
  • Violenze a donne e bambini, in ospedale arriva il Codice rosa-bianco – di Martina Tesser
  • Dal martirio di Stefania alle prostitute di Stato? – di Aldo Buonaiuto
  • Sessismo al contrario: il problema è la violenza di genere o il ‘genere’ di violenza?
  • Essere gay in Russia, una storia di violenza – di Marco Magnano

ARTICOLI

  • Donna, perché’ piangi? (Gv 20:13) – Quanti sospetti ed ostacoli verso un diaconato inclusivo delle donne? – di Paola Cavallari

Lo staff del CTI vi augura BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO,
e vi da appuntamento per la prossima newsletter al 7 Gennaio 2015.
AUGURI!

Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [12/12/2014]
Newsletter CTI [09/01/2015]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci