Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [27/02/2015]

top-NL

Scaraffia e quella Chiesa ancora maschile: «In troppi pensano a loro come serve»

di Gian Guido Vecchi


MAGISTERO E TEOLOGIA

  • Bergoglio apre ai preti sposati e li riceve a «casa» – di L.Kocci

ATTUALITÀ ECCLESIALE

  • Alla pastora protestante Ibanga il 32mo premio Niwano per la pace
  • Le suore bianche a Tunisi: qui il dialogo tra le religioni parte dalle donne – di Giada Frana
  • Non solo Islam: quando la religione viene distorta – di Nicole Di Giulio
  • In ascolto del progetto di Dio per la chiesa – di Davide Ollearo
  • Muore suor Dina Costantino, ultima diaconessa italiana – di Claudio Geymonat

NOTIZIE: DONNA E WEB

  • Il doppio sguardo di Hannah Arendt – di Massimo Marottoli
  • Maria Fux, danza con l’anima – di Luca Pellegrini
  • Uomini Madre e Figlio – di Palumbo Pagi Gianguido
  • Un laboratorio di cinema e regia contro l’omotransfobia – di Marta D’Auria
  • Se i maschi mutassero atteggiamento nei confronti delle donne – di A.Cavadi

VIOLENZA DI GENERE

  • Dopo l’omicidio di Özgecan, le donne turche vittime di violenza si raccontano su Twitter
  • Sudan: stupri di massa da parte dell’esercito in Darfur – di Marta D’Auria
  • Islamici, raccolta fondi contro violenza su donne
  • Se l’avanzata del Califfato copre la violenza sulle donne – di Francesca Bolino

ARTICOLI

  • Modelli antichi e novità del Vangelo / dalla rivista “Il diaconato in Italia” – di Rita Torti

DALLO STAFF DEL CTI

Attenzione! Sono aperte le iscrizioni al Seminario e Assemblea CTI 2015

Vi segnaliamo! Novità anche fra le pubblicazioni: Corpo a corpo, Sui Generis 17 e altre pubblicazioni delle socie
Marinella Perroni  / Lucia Vantini  / Antonella Fraccaro / Cloe Taddei Ferretti / Rita Torti-Giancarla Codrignani


Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [20/02/2015]
Newsletter CTI [06/03/2015]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci