Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [ Eliminare la violenza contro le donne: un impegno a molti livelli ]

riga-editoriale

 [ Eliminare la violenza contro le donne:
un impegno a molti livelli
]

Ne abbiamo parlato sul Blog CTI

riga-editoriale

MAGISTERO E TEOLOGIA

  • In ricordo di Adriana Zarri
  • Vivere nell’amore e nella fede: la Chiesa anglicana sulla sessualità
  • Il gruppo di lavoro anglicano è presieduto dalla vescova di Londra Sarah Mullally
  • Da Pinerolo, per i diritti di tutti
  • Mercedes Navarro Puerto al Congresso teologico di Argentina: La paura nella Bibbia e nella società
  • Stella Morra: teologia e società
  • Liviana Gazzetta: Virgo Sacerdos. Dal passato un dibattito per il presente

DONNE, GENERE, DIFFERENZE

  • Pechino, le donne, il Covid
  • Lettera aperta delle scienziate europee sulla pandemia
  • La grammatica della discriminazione
  • In uscita da studio e lavoro
  • Una donna guida la Sapienza
  • Filantropo-capitalismo e diseguaglianza. Nicoletta Dentico
  • Assisi come Davos. Economia sostenibile
  • I dati dell’Osservatorio violenza di genere
  • Urbanistica in prospettiva di genere
  • Fa’ la cosa giusta: Comunità Laudato si’ di Avella e modelli trasformativi

riga-editoriale

NUOVE PUBBLICAZIONI CTI

Roberta Fossati, Verso l’ignoto. Donne moderniste di primo Novecento

Manuela Scaramuzzino, Viaggiatrici. Lo sguardo delle donne sul mondo.

COLLANA MADRI DELLA FEDE

Marta di Betania, di Marinella Perroni

Domenica da Paradiso, di Adriana Valerio

PUBBLICAZIONI SOCIE E SOCI

Rosario Giuè, La perla e il campo. Omelie per un tempo nuovo. Anno B,

Ester Abbattista, Di domenica, una Parola – Anno B

Assunta Steccanella, Ascolto attivo. Nella dinamica della fede e nel discernimento pastorale

Donne in cammino. Tra borghi, pievi, abbazie, natura, lungo le antiche vie d’Europa,
a cura di Angela Baldascolara e le compagne di viaggio

riga-editoriale

Prosegue il corso di Teologia delle Donne: Grande successo!
Iscrizioni ancora possibili

riga-editoriale

UNIVERSITA’ COME RISORSA

MASTERCLASS ONLINE – progetto di ALIL
Le radici culturali della violenza

riga-editoriale

Seguici anche su…
BANNER-FB-CTI

 

riga-editoriale
Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [ Nucleare. Ora è il tempo per cambiare la rotta ]
Newsletter CTI [Agitu Gudeta: i sogni non finiscono]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci