Il 16 maggio, convocati a Firenze per superare attraverso lo scambio del vissuto della fede lo scisma che aleggia, quattrocento cristiani appassionati di Chiesa hanno pregato, ascoltato e discusso in piena libertà e nel rispetto delle diversità sui modi di assumersi la loro responsabilità nell’annuncio del Vangelo che abbiamo ricevuto.
Giuseppe Ruggieri Per una chiesa della fraternità relazione al convegno di Firenze, 16 maggio 2009
Chiccodisenape “Il Vangelo che abbiamo ricevuto” intervento per l’incontro di Firenze 16 maggio 2009
Angelo Bertani Un grido accorato Evangelizzare gennaio 2009
Andrea Fagioli A Firenze i cattolici che guardano al Concilio Avvenire 17 maggio 2009
Alberto Bruno Simoni Oltre l’incontro del 16 maggio a Firenze Koinonia – Forum 146
IN PRIMO PIANO
A FIRENZE UN CONVEGNO PER RICOMINCIARE A SPERARE
di Marcello Vigli
(Gruppo di controinformazione ecclesiale – Roma)
I fatti danno valore alle parole e le fanno diventare pietre. Il
successo per i numeri e per i contenuti del convegno che si svolto a
Firenze il 16 maggio rende particolarmente significative le parole
scritte in preparazione e quelle pronunciate durante l’intensa giornata
di lavoro. Non era scontato alla vigilia, che un incontro autoconvocato
da cattolici che vivono “in disagio” l’attuale stagione della Chiesa
molto attenti a non confondersi con quanti sono “in dissenso”, ma
altrettanto disponibili a confrontarsi con loro, potesse raggiungere lo
scopo di realizzare «uno scambio aperto del vissuto della fede,
nell’esperienza della forza del Vangelo» senza che nessuno si sentisse
«ospite o straniero».
… [continua] …