CTI-Newsletter 09-01-10

Coordinamento Teologhe Italiane: Newsletter
http://test.teologhe.org
——————-
PRIMA PAGINA
– In allegato per le *tre* iscritte che hanno risposto all’appello mandando i loro CV per la pagina web e per il resto delle teologhe (bzw.da 85 KB da 16 KB) dalla webefana. 
—–

APPUNTAMENTI

15, ROMA: Presentazione del volume di A. Carfora: "I cristiani al leone"
20, MILANO: Presentazione libro TEOLOGHE MUSULMANE FEMMINISTE
Febbraio
27, ROMA: Assemblea annuale CTI 
—–
NOTIZIE
Miss per l’emancipazione femminile
La neoeletta Miss Africa orientale, Cynthia Akazuba, si impegna a spendere il proprio titolo per le donne e la parità di genere.
La sfida femminile al Corano Una scrittrice: "Datemi 4 mariti"
Furiose
polemiche nel mondo islamico contro la provocazione di Nadine Bedair.
"Fate tacere quella prostituta", tuonano i moralisti. E lei: chiedo
uguaglianza
Intervista a Michela Marzano
La Marzano è stata inserita dal Nouvel Observateur fra i cinquanta intellettuali maggiormente influenti in Francia
Il sesso dei libri
Esiste, al di là di antiquati pregiudizi, uno specifico femminile in letteratura? L’indagine di una scrittrice
—–
La gerarchia cattolica e i battezzati/le battezzate di Francia
di Jean-François Bouthors in Esprit n. 12 del dicembre 2009 (nostra traduzione)
I sacerdoti anglicani chiedono più tutele sul lavoro
Ma la chiesa riporti al centro la questione femminile
Se il prete non sa più parlare dal pulpito 
di Giancarlo Zizola in la Repubblica del 6 gennaio 2010
Papa: il mondo e gli uomini hanno bisogno di riconciliarsi con Dio, con se stessi, con il creato
Nell’incontro con la curia, Benedetto XVI ripercorre i momenti principali dell’anno.
—–
Spot contro la violenza sulle donne
Spot lanciato dal CSVEtneo (centro servizi volontari), diretto e interpretato gratuitamente da Beppe Fiorello, girato a Scicli.
Vaticano II: rivoluzione o sintesi di tradizione e novità?
Presentata l’edizione russa di un volume sul Concilio di mons. Marchetto
—–
LINK

Lunedì 25 gennaio 2010, 51° anniversario dell’annuncio del concilio Vaticano II, inizierà l’avventura di
http://www.vivailconcilio.it
Sito promosso da: Giacomo Canobbio, Piero Coda, Severino Dianich, Massimo Nardello, Gilles Routhier, Marco Vergottini.
Con il Card. Carlo Maria Martini, il Card. Roberto Tucci e Mons. Luigi Bettazzi.