Donna e Cristianesimo 2010


La Cattedra «Donna e Cristianesimo»

INVITA

al Ciclo di lezioni pubbliche

Maria di Nazaret

nel Nuovo Testamento

 


venerdì 12 e sabato 13 marzo 2010

 

dalle ore 15.30 alle 19.00

 
nell’Aula Magna della Facoltà.

Sede: Viale Trenta Aprile, 6

00153 Roma (Monteverde Vecchio)

Tel. 06 5839161

E-mail: marianum@marianum.it

www.marianum.it

PROGRAMMA

 

 

 

 

Venerdì 12 marzo – 15.30-19.00

Lezioni con dibattito

– Prefigurazioni di Maria nell’Antico Testamento

  Prof.ssa Rita Torti Mazzi

 

– Il ritratto teologico di Maria in Luca

  Prof.ssa Marinella Perroni

 

– La donna in Apocalisse 12

  Prof. Ricardo Pérez Marquez

 

  *****

Sabato 13 marzo – 15.30-19.00

Lezioni con dibattito

– “Un ritratto storico di Maria?

  Prof .Fabrizio Bosin

 

– La donna del Magnificat

  Prof.ssa Maria Luisa Rigato

 

– Il ritratto teologico di Maria in Giovanni

  Prof.ssa Marida Nicolaci

 

Introduce e modera la Direttrice della Cattedra

Prof.ssa Cettina Militello

 

 

Dal Vangelo secondo Luca

(Capitolo 1,46b-55)

 

 

«L’anima mia magnifica il Signore

E il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l’umiltà della sua serva.

D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente

E santo è il suo nome;

di generazione in generazione la sua misericordia

per quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio,

ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni,

ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati,

ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo,

ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri,

per Abramo e la sua discendenza, per sempre».