AA 2012-2013. 4 marzo – 15 aprile, lunedì ore 15-17 – L1,2,3/M1,2 – 2 crediti
Il corso affronta i temi della violenza ingiustificabile contro donne e bambini e bambine, i modi in cui la teologia ha di volta in volta legittimato la violenza dei violenti e il silenzio delle vittime, e le risorse che essa può trovare per combattere questo male nascosto; per guarire, riparare e costruire una comunità più giusta di donne e uomini.
- 4 marzo: Introduzione, bibliografia, metodologia. Solo un problema di donne? Affrontare il tema della violenza sessuale nella cura pastorale.
- 11 marzo: Nuovo Testamento e primi secoli del cristianesimo. Anselmo e Abelardo: la svolta delle Crociate.
- 18 marzo: Lutero e la questione dell’obbedienza.
- 25 marzo: Calvino e la necessità di ordine cosmico: lettere pastorali. Relazioni tra i generi nella teologia del XX secolo.
- 8 aprile: Critiche femministe alla dottrina dell’espiazione.
- 15 aprile: Giustizia riparativa. Discussione conclusiva.
Bibliografia:
− E. Green, Lacrime amare. Cristianesimo e violenza contro le donne, Claudiana: Torino 2000. In particolare il cap. II: “Dottrina cristiana e violenza contro le donne”, pp.23-53.
− E. Schussler Fiorenza, Gesù, Figlio di Miriam, profeta della Sofia. Questioni di cristologia femminista, Claudiana: Torino 1996. In particolare il cap. IV: “Proclamato dalle donne. L’esecuzione di Gesù e la teologia della croce”, pp. 137-178
− G. Lio, “Oltre il silenzio. Abuso sessuale sulle donne adolescenti e la terapia dell’amore” in Cloe Taddei Ferretti (a cura di), Autorità, potere, violenza. Le donne si interrogano, Esispa: Napoli 1999.
− Marie Fortune, Sexual Violence. The Unmentionable Sin. An Ethical and Pastoral Perspective, The Pilgrim Press: Cleveland 1983.
− E. Green, Lacrime amare. Cristianesimo e violenza contro le donne, Claudiana: Torino 2000. In particolare il cap. II: “Dottrina cristiana e violenza contro le donne”, pp.23-53.
− E. Schussler Fiorenza, Gesù, Figlio di Miriam, profeta della Sofia. Questioni di cristologia femminista, Claudiana: Torino 1996. In particolare il cap. IV: “Proclamato dalle donne. L’esecuzione di Gesù e la teologia della croce”, pp. 137-178
− G. Lio, “Oltre il silenzio. Abuso sessuale sulle donne adolescenti e la terapia dell’amore” in Cloe Taddei Ferretti (a cura di), Autorità, potere, violenza. Le donne si interrogano, Esispa: Napoli 1999.
− Marie Fortune, Sexual Violence. The Unmentionable Sin. An Ethical and Pastoral Perspective, The Pilgrim Press: Cleveland 1983.
————————–
Per informazioni clicca qui: http://www.facoltavaldese.org/it_03_sfdg.html