Curriculum – Viganò, Cristina (Milano)

Cristina Viganò ha conseguito la Laurea in filosofia presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sul Cur Deus homo di Anselmo d’Aosta e, successivamente, si è laureata in Scienze Religiose presso l’ISSR di Milano con una tesi sulla riscoperta del corpo nella Fenomenologia della percezione di Maurice Merleau-Ponty.

Dopo aver svolto diversi incarichi pastorali per la sua Diocesi, in particolare nella pastorale parrocchiale, ha ripreso gli studi di teologia presso la FTIS di Milano, approfondendo fin da subito l’ambito ecclesiologico, con le tesi di baccalaureato e licenza dedicate a Y. Congar, alla sua visione di riforma e al ruolo della pneumatologia. Nel 2022, ha conseguito il Dottorato in Teologia Sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, con una tesi intitolata, Chiesa comunione di Chiese soggetto di soggetti. Fondamenti metodologici per un’ecclesiologia cattolica nella proposta di Hervé Legrand.

Attualmente svolge il suo servizio pastorale presso la Casa della Carità di Milano; collabora con l’Azione Cattolica Ambrosiana per la predicazione delle Scuole della Parola e come membro del Gruppo Teologico, per la promozione dello studio e della conoscenza della teologia. Dall’a.a. 2022-2023 è docente di Ecclesiologia con incarico annuale presso l’Istituto Teologico Missionario del P.I.M.E. (Monza), affiliato alla Pontificia Università Urbaniana.