Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
Identità di genere, a cura di Cettina Militello
14 Settembre 2015

L’Identità di genere Pensare la differenza tra scienze, filosofia e teologia ACQUISTA Descrizione dell’opera Le [...]

Commentario di Lumen gentium, a cura di Serena Noceti
14 Settembre 2015

Testi di Giacomo Canobbio, Sandra Mazzolini, Serena Noceti, Roberto Repole, Gilles Routhier, Dario Vitali ACQUISTA [...]

Cercatori di Dio – di Mirella Susini
7 Settembre 2015

Il dialogo tra cristiani e musulmani nel monastero dei martiri di Tibhirine. Con documenti inediti [...]

Adriana Valerio: MISERICORDIA. Nel cuore della riconciliazione – Nuova pubblicazione
3 Settembre 2015

ACQUISTA DESCRIZIONE DELL’OPERA Il Giubileo indetto da papa Francesco offre l’opportunità di riflettere sul significato [...]

Stella Morra: DALLE PERIFERIE UN ALTRO SGUARDO
15 Maggio 2015

Come accade che proprio dal centro, dal Papa stesso, ci venga l’invito a guardare il [...]

Caterina Ciriello: Il contributo delle religiose uditrici al perfectae caritatis
15 Maggio 2015

Questo libro nasce dal desiderio di far conoscere in modo più approfondito una piccola parte [...]

Simona Segoloni Ruta, “Tutta colpa del Vangelo”
21 Marzo 2015

Ad immagine di Dio-Amore: sessualmente diversi per essere reciprocamente rivolti. Una ricerca sull’identità della donna [...]

Cerco solo di capire – Intervista a Giancarla Codrignani
19 Febbraio 2015

Rita Torti / Introduzione di Romano Prodi / Presentazione di Marinella Perroni Giancarla Codrignani è docente e giornalista. [...]

Anche i cagnolini – L’ordinazione delle donne nella Chiesa cattolica – di Cloe Taddei Ferretti
16 Febbraio 2015

Nella Prima parte, “In margine agli antichi riti di ordinazione delle diaconesse”, si presenta un [...]

Le Donne di Galilea – Presenze femminili nella prima comunità cristiana – di Marinella Perroni
12 Febbraio 2015

È realistico pensare che, nella Palestina del I secolo, delle donne si unissero a un [...]

L’ateismo mistico di Julia Kristeva – di Lucia Vantini
12 Febbraio 2015

Di fronte alla crisi attuale, che è ormai pervasiva, Kristeva immagina un nuovo umanesimo capace [...]

Charles de Foucauld e i vangeli – Meditare la Bibbia “per compiere un atto d’amore” – di Antonella Fraccaro
12 Febbraio 2015

In un contesto ecclesiale e culturale di distanza dal testo biblico, Charles de Foucauld (1858-1916) [...]

Al di là del «genio femminile». Donne e genere nella storia della teologia cristiana – di Zorzi Benedetta S.
28 Marzo 2014

Si può essere donne di oggi e credere in Dio? Cosa è la “teologia di [...]

Alla scuola del concilio per leggere i «segni dei tempi» di Assunta Steccanella
28 Febbraio 2014

Contenuto Come porsi in ascolto e comprendere le questioni che scuotono l’uomo del nostro tempo? [...]

Avendo qualcosa da dire. Teologhe e teologi rileggono il Vaticano II – A cura di Marinella Perroni e Hervé Legrand
14 Febbraio 2014

Il volume mira a una rilettura del Vaticano II da un punto di vista non [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Cerca nel sito

Appuntamenti
Feb
1
Mer
18:30 01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
Feb 1@18:30–19:30
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routhier "Le sfide pastorali"
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 1@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
4
Sab
10:00 04.02.2023, PAVIA: Presentazione...
04.02.2023, PAVIA: Presentazione...
Feb 4@10:00–11:00
04.02.2023, PAVIA: Presentazione del libro "La morte buona. E' possibile l'eutanasia cristiana?"
Feb
8
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 8@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
13
Lun
20:30 13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
Feb 13@20:30–22:00
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e pratiche. La leadership delle donne
Iscrizione evento | Locandina PDF
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci