Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter [5/7/2013]

“Cosmovisioni femministe nella Bibbia e nella Chiesa” – Conversazione di Giuseppe Di Leo con Marinella Perroni, Emanuela Prinzivalli ed Adriana Valerio

Conversazione di Giuseppe Di Leo con Marinella Perroni, Emanuela Prinzivalli ed Adriana Valerio a partire dai volumi “I Vangeli. Narrazioni e storia” a cura di Mercedes Navarro Puerto e Marinella Perroni (Il Pozzo di Giacobbe Edizioni), “Le donne nello sguardo degli antichi autori cristiani” a cura di Kari Elisabeth Borresen ed Emanuela Prinzivalli, (Il Pozzo […]

8 luglio, 2013 | Categoria: Articoli Donne e chiesa, In evidenza |

 

“Dire Dio al maschile e al femminile: per una spiritualità della relazione” Esercizi spirituali guidati da M. Benedetta Zorzi

Giovedì 18 – Domenica 21 Luglio 2013

Esercizi spirituali

Dire Dio al maschile e al femminile: per una spiritualità della relazione

Guida le meditazioni: M. Benedetta Zorzi, monaca

Verranno trattate le seguenti tematiche. Questione femminile e Rivelazione biblica. Femminilità, figure femminili e donne concrete. Metafore […]

4 luglio, 2013 | Categoria: Bacheca, In evidenza |

 

Articoli di interesse femminista
  • I primi cinquant’anni delle donne in Magistratura  July 07 2013
  • Il Cairo, oltre cento stupri: “Vogliono tenere donne fuori dalla vita pubblica” July 04 2013
  • “I media hanno bisogno di più donne ai livelli decisionali” in Il paese delle donne  July 04 2013
  • Le violenze sessuali mai punite e gli abusi che continuano nella “nuova” Libia (la 27esima ora)  July 04 2013
  • Non accade per miracolo (lanuvola’s Blog)  July 04 2013
  • Ministero delle pari opportunità: perché è utile sul piano simbolico e materiale July 02 2013
  • L’idea di Yasmeen July 02 2013
  • Chi ha paura delle ragazze in shorts? July 04 2013

 

Attualità Ecclesiale
  • Papa: ”Non dobbiamo aver paura di rinnovare le strutture della Chiesa” July 07 2013
  • Francesco ha in programma un’uscita straordinaria pro-migranti di John L. Allen Jr. in “National Catholic Reporter”  July 04 2013
  • “La Chiesa finalmente a Lampedusa” in Combonifem  July 04 2013
  • Pakistan, tre donne cristiane costrette a camminare nude per strada July 04 2013
  • “Corresponsabili nel perseguire due obiettivi” di Enrico Peyretti July 02 2013
  • Chiese in Germania: un nuovo documento per l’impegno sociale – ma senza la base  July 02 2013
  • Donne di preghiera, per una umanità ri-sanata  July 02 2013
  • Sulle sedie vuote di questi giorni… July 02 2013

 

Magistero e Teologia
  • “Lumen Fidei”, la prima enciclica scritta da due papi di Frédéric Mounier in “La Croix” del 5 luglio 2013 July 05 2013
  • L’importanza della scelta, a Torino Spiritualità. Presentata la nona edizione della rassegna nel capoluogo torinese (dal 25 al 29 settembre) July 04 2013
  • “Quando un papa è nuovo” di Giancarla Codrignani  July 02 2013
  • Giuseppe e Maria finalmente «sposi»  July 02 2013
  • Queen James Bible, la Bibbia gay friendly riscritta da Carlton Pearson July 07 2013

 

Notizie: teologia, donne e web
  • Strage di donne, un delitto ogni 2,5 giorni. Nel 2013 gia’ 65 omicidi  July 05 2013
  • Il Comune contro la pubblicità sessista July 04 2013
  • Donne in prima linea. In Combonifem  July 03 2013
  • Margherita Hack: “la giustizia e la libertà sono le mie regole” in “Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete” del novembre 2012  July 02 2013
  • Due o tre “cose neutre” che ci riguardano. Di Giancarla Codrignani July 02 2013
  • La delegittimazione di chi non è d’accordo, di Lucetta Scaraffia in “L’Osservatore Romano” del 28 giugno 2013 July 02 2013
  • Quattro “colombe d’oro per la pace” a quattro donne coraggiose July 02 2013

 

Segnalazioni Bibliografiche
  • “La libertà di Michela Murgia” in Società Italiane delle Letterate July 05 2013

 

Video
  • “Girlfriend in a coma” nel film, di Annalisa Piras, la situazione delle donne in Italia vista dall’estero  July 05 2013

 

Violenze di genere

  • “Come e quando le donne sono complici dello stesso incubo di cui sono vittime?” di Lea Melandri  July 04 2013
  • Pakistan, due sorelle uccise per aver ballato sotto la pioggia July 02 2013
  • Contro il femminicidio: una Commissione Bicamerale  July 02 2013
  • Violenza donne: civili (UGL), bene DDL per commissione bicamerale e programmi educativi  July 02 2013
  • Lanzillotta, con bicamerale faro su vera emergenza July 02 2013

___________________________________________

Coordinamento Teologhe Italiane
CTI Webmanagement
Angela Galli 
con la collaborazione di Jolanda Spallita e Carla Pedenovi

 

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter [28/06/2013]
Newsletter [14/07/2013]

Appuntamenti
Giu
13
Ven
10:00 13-15.06.2025, Albano Laziale, “...
13-15.06.2025, Albano Laziale, “...
Giu 13@10:00–Giu 15@17:00
13-15.06.2025, Albano Laziale, "Tanti linguaggi un solo Vangelo"
Giu
17
Mar
21:00 17.06.2025, ONLINE: Presentazion...
17.06.2025, ONLINE: Presentazion...
Giu 17@21:00–22:00
17.06.2025, ONLINE: Presentazione del libro "Le radici del mondo"
Giu
21
Sab
15:00 21.06.2025, Ameno (Novara): Terr...
21.06.2025, Ameno (Novara): Terr...
Giu 21@15:00–16:00
21.06.2025, Ameno (Novara): Terra, Spirito, Pensiero
TERRA, SPIRITO, PENSIERO (Elisabeth E. Green)
Giu
23
Lun
17:15 23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo...
23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo...
Giu 23@17:15–18:15
23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo. Laboratorio di Pace
Lug
11
Ven
09:00 11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
Lug 11@09:00–Lug 14@17:00
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali maschili, un festival di genere
PROGRAMMA 2025
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2024
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Le audaci del Vangelo

Edizioni del CTI

Donne dell’Apocalisse

Exousia

Oltre il ritmo binario.

Teologhe e Teologie

Ubbidisco solo a Dio

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

per saperne di più
Pubblicazioni socie
La cattedra della croce
Servire l’umanità, servire la Chiesa
Rut, storia di una perla
Marinella Perroni – Colloqui non più possibili
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2025 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}