Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [24/12/2013]

top-NL

La Grande Storia su Rai Tre. Donne nella Chiesa

di Ciro Fusco


MAGISTERO E TEOLOGIA

  • La rivoluzione delle sante sottomesse e protagoniste – di Pietro Citati
  • Un Papa che fa domande – di Massimo Faggioli
  • Divorzio, nuove nozze e penitenza nella Chiesa primitiva – di David Gabrielli

ATTUALITA’ ECCLESIALE

  • “La fede attraverso l’amore” (e la laicità) – La Comunità di S. Francesco Saverio
  • Il Comitato centrale dei cattolici tedeschi chiede maggior senso di realtà
  • La Genesi non è in contraddizione con la scienza
  • «Le donne nella Chiesa devono avere pari dignità» – intervista a Maria Voce a cura di Gian Guido Vecchi

NOTIZIE: DONNE & WEB

  • Made in carcere, valori forzati!
  • Sulla “teoria del gender”. Judith Butler risponde ai suoi detrattori
  • Rossana Rossanda e il Novecento delle donne – di Lea Melandri 
  • Le quote di genere? Servono a selezionare i migliori, donne e uomini – di Ester Palma
  • Addio a Giuliana Dal Pozzo, fondò Telefono Rosa
  • Isabel Allende: “Una donna intelligente non può non dirsi femminista” – di LEONETTA BENTIVOGLIO
  • “Invisibili ma tenaci le donne ribelli del mio Pakistan” – di ALBERTO SIMONI
  • La discriminazione non è un gioco – di Stefania Prestopino
  • Democrazia e parità di genere: cammino in salita – di Monica Fabbri
  • Gli editoriali scritti dalle donne: la filosofia femminile e il cablo di passo – di Giovanna Novello

VIOLENZA DI GENERE

  • Anche in Europa c’è chi sceglie di non far nascere le femmine – di GIANLUCA NICOLETTI
  • Fermiamo la violenza sessuale nel campo di Zaatari – Amnesty International
  • Norma Cruz: «La violenza sulle donne è una pandemia» – di Alessandra Coppola
  • Crusca: di femminicidio e uxoricidio
  • Violenza su donne tra studenti: 1 su 5 alza le mani – di Serena R.

ARTICOLI

  • La Civiltà Cattolica, nr 3922 del 16.11.2013 – di Maria Cruciani
  • Intervista a Suor Giuliana Galli, su Segno 12/Dicembre 2013 – di Silvio Mengotto

Buon Natale e ogni bene!

La Newsletter riprenderà dopo le feste: è possibile esprimere gradimento e sostegno tramite il sistema  PAYPAL cliccando sul pulsante “Donazioni” che trovate in fondo alla pagina.
Alle socie ricordiamo che è già possibile regolare la quota 2014.

Il numero del conto corrente postale del CTI è il seguente:
Conto corrente postale N° 48657472
Intestato a: COORDINAMENTO TEOLOGHE ITALIANE
ABI 7601
CAB 03200
CIN I
BIC BPPIITRRXXX
IT 47I O7601 03200 000048657472

Il numero del conto corrente bancario del CTI è il seguente:
Conto corrente bancario  CC1027489920
Intestato a Coordinamento Teologhe Italiane
Presso Banca Carim – Filiale Roma, Via Appia Nuova 178
ABI 06285
CAB 03203

BBAN: N 06285 03203 CC1027489920
IBAN: IT85 N062 8503 203C C102 7489 920
BIC SWIFT: CRRNIT2R



Chiunque doni anche solo 1 euro ha diritto di diventare socio sostenitore (come da art. 13- 15 dello Statuto: “le persone, gli enti e le istituzioni che aderiscono alle singole iniziative e sostengono il CTI con contributi di varia natura, possono diventare soci sostenitori).

Con infiniti ringraziamenti!


Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [13/12/2013]
Newsletter CTI [13/01/2014]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci