Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [ Abitare la terra nella pace ]

riga-editoriale

 [ Abitare la terra nella pace ]

intervista a Lisa Clark

riga-editoriale

 [ Sbilanciamoci ]

riga-editoriale

MAGISTERO E TEOLOGIA

  • Perroni. Se non cambia con la vita…
  • Aggregazioni laicali Molfetta: non riprendiamo da dove abbiamo interrotto
  • Muraro: il virus della normalità
  • Diaconato donne – Durante la Settimana santa e la pandemia: una nuova commissione
  • Teora. Cambiare aria

DONNE, GENERE, DIFFERENZE

  • Covid- 19: salute e donne
  • Natili (CIF). Mutazione genetica per la democrazia
  • Igiaba Scego: Per Marielle Franco
  • Nadia Angelucci: in Argentina, per non dimenticare
  • Marisa Iannucci (Accademia.edu): Esegesi coranica femminile

riga-editoriale

Comunicazione per le Socie

Un mese fa è stata inviata ad ognun* la convocazione dell’Assemblea associativa (9 maggio 2020) on line.

Ricordiamo che per partecipare è necessario inviare l’adesione.

riga-editoriale

Comunicazioni . Attenzione. Seminario spostato

 Date: 5 settembre (pomeriggio) e 6 settembre (mattina).
presso Pontificia Università Antonianum. Viale Manzoni 1 – Roma, (se possibile. Diversamente in forma Webinar)

Relazioni di Donata Horak, Stella Morra, Simona Segoloni, Lucia Vantini, che guideranno anche i laboratori. Osservatrici Serena Noceti e Letizia Tomassone. Il tema è anche in relazione al lavoro delle Associazioni teologiche italiane (CATI). Abstracts sul sito

riga-editoriale
Pubblicazioni:

Sono tanti gli e-book che sono stati messi a disposizione.
Ringraziamo tutte e tutti!

Società Italiana delle Storiche,
I secoli delle donne.Fonti e materiali per la didattica della storia

NUOVE PUBBLICAZIONI DALLE SOCIE

Adriana Valerio, Maria Maddalena. Equivoci, storie, rappresentazioni | VIDEO

Renata Bedendo – Michael Fitzgerald: Salvare insieme il creato

Elizabeth Green – Un percorso a spirale. Teologia femminista: l’ultimo decennio

Paola Cavallari (a cura), Non sono la costola di nessuno

Ester Abbattista: Di domenica una parola

Lucia Vantini: La fenomenologia della settima stanza

Lucia Vantini – Silvano Zucal: Nascere, Cittadella, Assisi 2019

Donatella Mottin, Voci di donne. Maria, Elisabetta e le altre raccontano Gesù, Pacini Pazzi 2019

riga-editoriale

Edizioni amiche

L’Editrice Morcelliana ci invita a sottoscrivere la newsletter: www.morcelliana.net
(in
basso alla pagina a sinistra “newsletter”)

riga-editoriale

Seguici anche su…
BANNER-FB-CTI
riga-editoriale
Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [ Il segno di Giona ]
Newsletter CTI [ Queer: una risorsa. Elizabeth Green ]

Appuntamenti
Giu
13
Ven
10:00 13-15.06.2025, Albano Laziale, “...
13-15.06.2025, Albano Laziale, “...
Giu 13@10:00–Giu 15@17:00
13-15.06.2025, Albano Laziale, "Tanti linguaggi un solo Vangelo"
Giu
17
Mar
21:00 17.06.2025, ONLINE: Presentazion...
17.06.2025, ONLINE: Presentazion...
Giu 17@21:00–22:00
17.06.2025, ONLINE: Presentazione del libro "Le radici del mondo"
Giu
21
Sab
15:00 21.06.2025, Ameno (Novara): Terr...
21.06.2025, Ameno (Novara): Terr...
Giu 21@15:00–16:00
21.06.2025, Ameno (Novara): Terra, Spirito, Pensiero
TERRA, SPIRITO, PENSIERO (Elisabeth E. Green)
Giu
23
Lun
17:15 23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo...
23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo...
Giu 23@17:15–18:15
23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo. Laboratorio di Pace
Lug
11
Ven
09:00 11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
Lug 11@09:00–Lug 14@17:00
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali maschili, un festival di genere
PROGRAMMA 2025
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2024
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Le audaci del Vangelo

Edizioni del CTI

Donne dell’Apocalisse

Exousia

Oltre il ritmo binario.

Teologhe e Teologie

Ubbidisco solo a Dio

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

per saperne di più
Pubblicazioni socie
La cattedra della croce
Servire l’umanità, servire la Chiesa
Rut, storia di una perla
Marinella Perroni – Colloqui non più possibili
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2025 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}