Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [Agitu Gudeta: i sogni non finiscono]

riga-editoriale

 [ Agitu Gudeta: i sogni non finiscono ]

riga-editoriale

MAGISTERO E TEOLOGIA

  • Lucia Vantini: Le disturbanti teologie delle donne
  • Enciclica “Fratelli tutti”:
    • Rita Torti, Non dire fratelli se sono sorelle
    • Interventi sul blog dell’associazione culturale “Luigi Battei”
  • Tempo di attesa, tempo di speranza
  • Donne oltre gli stereotipi: buddismo
  • Daniele Menozzi: Giuseppe padre nell’ombra
  • Luca Attanasio: Inchiesta sui credenti lgbt nella chiesa cattolica

DONNE, GENERE, DIFFERENZE

  • Angela Merkel, leader “materna”
  • Nicoletta Dentico: La società della cura
  • La cultura della cura come percorso di pace
  • In virus veritas
  • Economia senza tratta
  • Luciana Castellina su Il coraggio delle donne
  • Anna Kuliscioff, una memoria efficace
  • Igiaba Scego: Riletture

riga-editoriale

NUOVE PUBBLICAZIONI CTI

Roberta Fossati, Verso l’ignoto. Donne moderniste di primo Novecento

Manuela Scaramuzzino, Viaggiatrici. Lo sguardo delle donne sul mondo.

COLLANA MADRI DELLA FEDE

Marta di Betania, di Marinella Perroni

Domenica da Paradiso, di Adriana Valerio

PUBBLICAZIONI SOCIE E SOCI

Rosario Giuè, La perla e il campo. Omelie per un tempo nuovo. Anno B,

Ester Abbattista, Di domenica, una Parola – Anno B

Donne in cammino. Tra borghi, pievi, abbazie, natura, lungo le antiche vie d’Europa, a cura di Angela Baldascolara e le compagne di viaggio

riga-editoriale

RIVISTE AMICHE

Donne Chiesa Mondo, supplemento mensile dell’Osservatore Romano, invita a iscriversi alla sua newsletter, con la quale ogni mese arriverà il pdf del numero completo: qui il modulo online

riga-editoriale

Seguici anche su…
BANNER-FB-CTI

 

riga-editoriale
Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [ Eliminare la violenza contro le donne: un impegno a molti livelli ]
Newsletter CTI [ Ann Rose Nu Tawng la pace è possibile. E sarà Pasqua ]
Cerca nel sito

Appuntamenti
Giu
16
Ven
10:00 Ciclo di incontri a Roma, Univer...
Ciclo di incontri a Roma, Univer...
Giu 16@10:00–11:00
Ciclo di incontri a Roma, Università La Sapienza: "Sconfinate. Rappresentazioni del viaggio nella letteratura e nelle arti visive"
Giu
30
Ven
14:00 30.06-02.07, MAGUZZANO: “Ricorda...
30.06-02.07, MAGUZZANO: “Ricorda...
Giu 30@14:00–Lug 2@15:00
30.06-02.07, MAGUZZANO: "Ricordati che fosti straniera"
Ago
28
Lun
18:00 28.08-03.09, CAMALDOLI: Climate ...
28.08-03.09, CAMALDOLI: Climate ...
Ago 28@18:00–Set 3@13:00
28.08-03.09, CAMALDOLI: Climate Change ed Ecologia Integrale. La cura del mondo alla prova della crisi
Programma: Ecoteologia delle donne 2023
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

per saperne di più
Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}