Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [ Nucleare. Ora è il tempo per cambiare la rotta ]

riga-editoriale

 [ Nucleare. Ora è il tempo per cambiare la rotta ]

riga-editoriale

MAGISTERO E TEOLOGIA

  • Sorelle e fratelli tutti: Maria Soave Buscemi rilegge il magistero sociale di Francesco.
  • Tina Beattie: Con la voce delle vittime
  • Amazzonia, nuovi cammini
  • Comunicato “Tutte apostole”
  • Chiesa e omosessualità:
    • Marinella Perroni e Andrea Grillo
    • Cristina Simonelli, Fulvio Ferrario, Giuseppe Lorizio, Luigi Sandri, Francesco Spano
  • Germania, un francobollo su Donne della Riforma
  • Alessandra Trotta: la pace si pratica
  • Rita Famos, presidente della Chiesa Evangelica Riformata
  • Mariangela Maraviglia e Adriana Zarri

DONNE, GENERE, DIFFERENZE

  • Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
    • Lo speciale a più voci del mensile di Avvenire «NOI famiglia&vita» (25 ottobre 2020)
    • Progetto “Villa Gaia”
  • Luisa Pogliana: Nuova misoginia
  • Marco Deriu: Nutrire il desiderio di cambiamento
  • Rossana Rossanda, per una memoria di futuro

riga-editoriale

NUOVE PUBBLICAZIONI CTI

Roberta Fossati, Verso l’ignoto. Donne moderniste di primo Novecento

Manuela Scaramuzzino, Viaggiatrici. Lo sguardo delle donne sul mondo.

PUBBLICAZIONI SOCIE E SOCI

Ester Abbattista, Di domenica, una Parola – Anno B

Rosario Giuè, La perla e il campo. Omelie per un tempo nuovo. Anno B,

Assunta Steccanella, Ascolto attivo. Nella dinamica della fede e nel discernimento pastorale

COLLANA MADRI DELLA FEDE

Marta di Betania, di Marinella Perroni

Domenica da Paradiso, di Adriana Valerio

riga-editoriale

Prosegue il corso di Teologia delle Donne: Grande successo!
Iscrizioni ancora possibili

riga-editoriale

Seguici anche su…
BANNER-FB-CTI

Segnalazione uscite su Il regno delle Donne

Parrocchia, sogno di una notte di mezza estate (C. Mantelli)

riga-editoriale
Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata dallo staff CTI
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [ Registrazioni del seminario CTI e altre novità ]
Newsletter CTI [ Eliminare la violenza contro le donne: un impegno a molti livelli ]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci