Mazzolini – Curriculum

Nata a Gorizia il 09/07/1956, dopo aver compiuto gli studi liceali presso il Liceo Classico Dante Alighieri di Gorizia (1970-1975), si è iscritta alla Facoltà di Lettere moderne, indirizzo storico, presso l’Università degli Studi di Trieste. Nel 1979 vi ha conseguito la laurea, riportando la votazione di 110 e lode, con una tesi, diretta dal professor Giovanni Miccoli, su alcuni aspetti della pastorale dei gesuiti nei territori ereditari asburgici alla fine del XVI secolo.

Presso la Pontificia Università Gregoriana, dopo il baccellierato e la licenza in Teologia, nel 1998 ha conseguito il dottorato in teologia dogmatica, con la votazione summa cum laude. La tesi, diretta da p. Angel Antón, è intitolata «La Chiesa è essenzialmente missionaria. Il rapporto “natura della Chiesa”-“missione della Chiesa” nell’iter della Costituzione “De Ecclesia” (1959-1964)». Il testo è pubblicato nella collana «Analecta Gregoriana».

Dal maggio del 2009 è professore straordinario, titolare della cattedra “Chiesa e missione”, presso la Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana. Collabora altresì con altre istituzioni teologiche romane come professore inviatato

Dal 2007 è membro della commissione editoriale della Pontificia Università Urbaniana e di quella per gli Istituti affiliati alla Facoltà di Missiologia

Dal 1° settembre del 2009 fa parte dell’Ufficio della Qualità della PUU

2005-2007: ha fatto parte della commissione per la biblioteca e di quella per gli Istituti affiliati alla Facoltà di Missiologia

2001-2007: è stata membro del Consiglio dell’Istituto Superiore di Catechesi e Spiritualità Missionaria

2005-2009: è stata membro del consiglio di presidenza del Coordinamento delle Teologhe Italiane

Dal 2000 è socio dell’ATI; dal 2004 del Coordinamento delle Teologhe Italiane; del 2007 dell’Afert

Dal 1993 pubblica stabilmente recensioni sulla rivista La Civiltà Cattolica; collabora saltuariamente con altre riviste. Nel 2007, ha curato la rubrica “Un mondo di teologie” sulla rivista Mondo e missione

Dal 2002 è membro del Comitato Scientifico della rivista Ad Gentes

Dal 1990 al 1998 ha collaborato con mons. Giulio Salimei, vescovo ausiliare della diocesi di Roma.

Dal 1990 al 2004 ha insegnato religione presso alcuni licei di Roma, incarico dal quale si è volontariamente dimessa per sopraggiunti impegni accademici. Fino al 2009 ha collaborato con l’Ufficio Scuola del Vicariato di Roma.

Collabora saltuariamente con alcuni istituti religiosi nell’ambito della formazione e della ricerca.