CTI-Newsletter 12-03-2011 (con speciale 8 marzo)

Coordinamento Teologhe Italiane: Newsletter
http://test.teologhe.org

——————-
con speciale 8 marzo

Materiale del seminario assemblea CTI 2011
ATTENZIONE: PER VISUALIZZARE I VIDEO LA PASSWORD è "assemblea2011"

http://vimeo.com/20847252

Seminario 05/03/2011 – Marinella Perroni
http://vimeo.com/20847252

Involves Coordinamento Teologhe Italiane.


——

    Lettera aperta di mons. Luigi Bettazzi al vescovo Luigi Negri su Berlusconi e dintorni 
di Luigi Bettazzi in il dialogo del 7 marzo 2011
     Le religiose non sono abbastanza riconosciute 
di Monique Hébrard in www.comitedelajupe.fr del 4 marzo 2011 (traduzione finesettimana.org): "Perche una benedettina non ha la stessa liberta di un benedettino (di cui si dice talvolta trivialmente che la sigla osb significa “on se balade” [passegg
     La riscossa delle suore
di M. Politi su Il Fatto quotidiano
     I VESCOVI COLOMBIANI CHIEDONO PIÙ UGUAGLIANZA PER LA DONNA
     Fertilità naturale, nel segno di un nuovo femminismo “ecologico"
     Dignità al posto delle mimose
     Lo sguardo delle donne
di M.T. Pontara
     UN FILM SULLA MODERNITÀ E LA FEMMINILITÀ DI MARIA
Intervista al regista, Guido Chiesa
     Il benessere delle donne include la famiglia
La Missione ONU della Santa Sede discute lo status delle donne
     Sacrificio di donne in Egitto
     La donna africana tra il decennio, il Noppaw e il Sinodo
     STRUTTURA CHIESA MASCHILE MA DONNE APRONO PORTA A CRISTO
     Irlanda: il richiamo dei vescovi alla difesa delle donne soprattutto nei Paesi in guerra
     Santa Ildegarda: una conferenza per conoscere una delle donne più straordinarie del Medioevo
     Messaggio alle donne dal vescovo di Locri-Gerace
     Il genio femminile di casa in Vaticano. Aumentano le quote rosa nella Santa Sede
     Funzionaria vaticana: Su donne stereotipi poco … -2-
     Funzionaria vaticana: Su donne stereotipi poco cristiani
Intervista su ‘Osservatore romano’: Serve dignità e sobrietà
     L’Associazione delle madri cattoliche, un aiuto per la società e la Chiesa vietnamite
     Pandita Ramabai, bramina cristiana: un’eroina nella liberazione delle donne indiane
     Mons. Celli: la Chiesa impari il linguaggio della cultura moderna se vuole farsi capire
     4 marzo: Giornata mondiale di preghiera per le donne
     Suor Rita torna sul caso Ruby e chiede al Papa di convocare un sinodo sulle donne
     Maria Vingiani, una vita spesa nel dialogo ebraico-cristiano

—–

    Il Dalai Lama rinuncia NON SARÒ PIÙ IL CAPO POLITICO DEI TIBETANI
Il 10 marzo per l’anniversario della rivolta del Tibet nel 1959, Sua Santità il Dalai Lama ha fatto uno storico discorso in cui ha annunciato l’intenzione di dimettersi dal ruolo di guida politica dei tibetani per far posto ad un successore eletto da

     Piazza Tahrir umilia l’ 8 marzo la rivoluzione caccia le donne
     Donne L’8 marzo dell’islam 
di Chiara Zappa in Avvenire del 6 marzo 2011
     Otto marzo: donne africane in prima pagina
Si è svolta a Roma la conferenza stampa della Campagna Noppaw, promossa da Solidarietà e Cooperazione Cipsi e ChiAma l’Africa per rilanciare l’appello ai mezzi di comunicazione affinché sia data la prima pagina alle donne africane per l’8 marzo.
     L’8 marzo con le donne del mondo
     Hawa e le sue figlie, donne dell’anno (Somalia)
     Donne nelle istituzioni, l’Italia ‘arranca’
Ricerca, al 54/o posto mondo. Le quote rosa si rivelano efficaci
     Parità di genere, nuovo patto tra i membri dell’UE
     Otto marzo all’Università: Milano per una nuova cultura di genere
Presentato alla Bicocca il Centro Interuniversitario di ricerca in culture di genere (audio)
     All’ONU si riflette sull’educazione delle ragazze e delle donne
     Festa della donna: in Iran corteo femminile anti-hijab, a Teheran senza velo islamico per un giorno
     Roma, l’università educa alle differenze sessuali
     Egitto: Nuovi passi avanti nella parità di genere


     Paesi islamici, senza emancipazione femminile la libertà resta chimera
di Khaled Fouad Allam in Avvenire del 6 marzo 2011
     Benvenuti a Sant’Agata la città dove comandano le donne
Sindaco e assessori: un’intera giunta al femminile in provincia di Bologna. Tutte continuano a lavorare, per fare le amministratrici restano in Comune anche fino a mezzanotte. Asilo modello e senza liste d’attesa, servizi alla persona. "Niente quote,
     Il tempo delle donne un secolo di conquiste
     Valori femminili da riconquistare
     Egitto: per l’8 marzo una marcia da un milione di donne
     Michela Murgia: "La rappresentazione mediatica prevalente non corrisponde alla realtà delle donne"
     LaSvezia – il Paese delle donne”

—–

SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE 

   Cofanetto contenente i tre DVD con le 7 puntate di 55 ‘ ciascuna di lettura artistica e commento esegetico di tutto il libro dell’Apocalisse. 
La lettura artistica è curata da Lucilla Giagnoni, con musiche di accompagnamento di Antonio Paolo Pizzimenti mentre il commento esegetico è di S. Barbaglia.
     Le donne che hanno fatto l’Italia
Le italiane (Castelvecchi, 2010),
     MESSAGGERE DI LUCE
Stefania Arcara MESSAGGERE DI LUCE Storia delle quacchere katherine Evans e Sarah Cheevers prigioniere dell’inquisizione Il pozzo di Giacobbe – 2010 – pp. 192
     La figura profetica della partoriente 
Anna Maria Munafò LA PARTORIENTE La figura della “partoriente” nel Deutero-Isaia Il pozzo di Giacobbe – 2010 – pp. 192
     Francia – Chiesa e questione femminile: nel futuro della Chiesa. Joseph Moingt sul ruolo delle donne
J. Moingt, Regno-att. n.4, 2011, p.76
     Gangor, dramma indiano sulla condizione femminile
Un film italo-indiano di Italo Spinelli
     Solitudine come testimonianza di fede e amore nel testamento spirituale di Adriana Zarri

—–
VIDEO

—–

SEZIONE STUDENTI

La finestra teologica Rubrica curata dalle studenti dell’ISSR di Ancona

SUL GRUPPO FACEBOOK  si discute con le studenti delle altre zone.

La finestra teologica 32 Lucia e la teologia della liberazione

Sei una studentessa di teologia? Iscriviti anche tu al CTI juniores!


     Il costo di essere donne
Indagine sul femicidio in Italia, che indaga il fenomeno delle uccisioni legate alla violenza di genere.
     Addio Elena
Ad Elena, 25 anni. Che è morta qualche giorno fa, a Rimini, dopo una breve agonia, a causa di un violentissimo pugno infertole dal fidanzato.
     Pestaggi, privazioni e stupri. Le donne egiziane non ci stanno e protestano. GUARDA IL VIDEO
     Violenza di genere, nasce il primo sportello anti-stalking delle Marche
     Violenza di genere, Dacia Maraini dà voce alle vittime
     Università di Udine : Violenze contro le donne 
     Pakistan: attaccato liceo femminile
(ANSA) – ISLAMABAD, 1 MAR- Ferite 18 studentesse, di cui due gravi

—–

Potete richiedere o disdire l’iscrizione a questa lista di distribuzione in qualsiasi

momento, segnalandolo al mittente.
——————————————————
M. Benedetta Zorzi, OSB
Coordinamento Teologhe Italiane
– CTI Webmanagement