Capretti, Francesco – Pubblicazioni

Libri Recensioni Articoli Prefazioni

  • Francesco Capretti, La recezione della dichiarazione conciliare «Nostra Aetate», 4 nella chiesa cattolica italiana dal 1966 al 2005, Pars Dissertationis, Romae, 2009
  • Francesco Capretti, La chiesa italiana e gli ebrei. La recezione di Nostra Aetate 4 dal Vaticano II a oggi, EMI, Bologna, 2010
  • Francesco Capretti, Paolo De Benedetti. Della teologia e dintorni, Pazzini Editore, Villa Verucchio, 2017
  • Francesco Capretti, Il dialogo cristiano-ebraico in ottica ospitale, in Teologia dell’ospitalità a cura di Dal Corso M., Queriniana, Brescia, 2019, p. 57-76
  • Francesco Capretti-Claudia Milani, Non commettere adulterio, in Studi Ecumenici 3/2012, p. 325-332
  • Francesco Capretti, Delle quattro ‘piaghe’ del dialogo cristiano-ebraico, in Studi Ecumenici 3-4/2019, p. 545-560
  • Francesco Capretti, Un lessico per Fratelli tutti. Solidarietà-comunità, in Studi Ecumenici 1-2/2021, p. 273-280
  • Recensione: Boccaccini G.-Stefani P., Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico, EDB, Bologna, 2012, in Studi Ecumenici 2/2012, p. 303-305
  • Recensione: Brunetto Salvarani, Teologia per tempi incerti, Laterza, 2018, in https://www.ildialogo.org/news/news23_07_2018.htm
  • Francesco Capretti, Nostra Aetate, un sogno insperato, in Dialoghi 2/2020, p. 30-36
  • Francesco Capretti, Il grande contributo del cardinal Bea, in Confronti 9/2011, p. 31
  • Francesco Capretti, Il mio Paolo, in il platano XLII/2017, p. 42-43
  • Francesco Capretti, Sì, viaggiare…, PDB Memoria, Riconoscimento, Gratitudine, in Identità (edizione speciale) Dicembre 2021, p. 13
  • Francesco Capretti, Dallo stesso grembo. Un libro che fa riflettere, in Sefer 138/2012, p. 13-14
  • Francesco Capretti, Dalla frattura di Nostra Aetate si aprono sentieri nuovi, in Sefer 153/2016, p. 12-13
  • Francesco Capretti, in Paolo De Benedetti: testimonianze e riflessioni su una eredità da condividere e sviluppare, in Sefer 157/2017, p. 6
  • Francesco Capretti, Presentazione: Chi non crede nei miracoli…, in I miracoli degli antichi. Dal Buddha ai primi cristiani, di Muratore Tarcisio, Amazon, 2021
  • Francesco Capretti, Introduzione: echi dalle Scritture, in La fonte. Un percorso di fede fra la fonte Q e le Scritture, di Salvoni Carlo, Gilgamesh Edizioni, 2018
  • Francesco Capretti, Dialogo ebraico-cristiano, in Voci per Carmine Di Sante, manoscritto digitale a cura di Dal Corso M.-Campedelli M., 2021, p. 17-18
  • Francesco Capretti, The Bible: a neglected book, Associazione Pro Loco Soncino- Museo della Stampa Soncino, 2021
  • (Contributo in) Alessandro Paris, Carmine Di Sante. Per una Teologia della gentilezza, Pazzini Editore, Villa Verucchio, 2022
  • Francesco Capretti, Compassione ed etica nel pensiero ebraico, in A.a.V.v, Religioni e compassione, a cura di M. Dal Corso, Pazzini Editore, Villa Verucchio, 2022
  • In fase di pubblicazione Immaginazione e messianismo nella teologia ebraica, in a.V.v, Religioni e immaginazione
  • Francesco Capretti-Francesco Uberti, Lettere a Dio, Angolazioni, Brescia, 2023 (in fase di pubblicazione)
  • Francesco Capretti-Natascia Danieli (a cura), Prefazione alla Miscellanea sul dialogo cristiano-ebraico nel convegno nazionale svoltosi all’ISE nel 2022 (ipotesi di pubblicazione nella Rivista Studi Ecumenici fine 2023 inizi 2024)