Capretti Francesco
Socio Agrregato
Pubblicazioni
Dottore in Teologia ecumenica, socio ordinario dell’Associazione teologica italiana (ATI). È stato membro del Gruppo interconfessionale “Teshuvà” per il dialogo cristiano-ebraico della diocesi di Milano. Socio di AUG (Amici Università di Gerusalemme), membro della Commissione ecumenica della diocesi di Brescia. È stato socio del Segretariato attività ecumeniche (SAE) È stato segretario della sezione bresciana della Conferenza mondiale religioni per la pace. Direttore Scuola del Concilio e percorsi Ebraico-Cristiani di Villa Pace, Azione Cattolica di Brescia dal 2014-2020. Dal 2022 è Direttore del Museo della Stampa, Centro Studi stampatori ebrei Soncino. Docente di Dialogo Cristiano-Ebraico, Istituto di Studi Ecumenici (ISE), Venezia.
Ultima pubblicazione
“ Un giorno, a scuola, dopo una lettura di carattere teologico, ebbi l’idea (azzardo!) di chiedere ai miei alunni, di tutte le classi, di scrivere una lettera a Dio, così come volevano, scrivendo quello che desideravano, anche una lettera contro Dio.
Tutti accettarono e entro la fine delle vacanze di Natale mi trovai con una montagna di lettere da leggere e da ‘valutare’. Questo libro le raccoglie tutte quante, nella loro intuizione originaria e nella scrittura ‘grezza’ e, a volte, dirompente. Ma è ciò che volevo (prof. Francesco Capretti).”
Il Prof. Francesco Capretti ed un suo collega, Prof. Francesco Uberti, entrambi docenti presso dell’Istituto Cossali di Orzinuovi, hanno deciso di pubblicare questa raccolta di idee spontanee, intelligenti e provocatorie perché la loro testimonianza potesse fungere da stimolo per un dibattito generale su questo tema così lontano e così vicino a tutti noi, così misterioso e tuttora indiscutibilmente aperto.
Acquista