Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter [01/06/2013]

Vicenza, IX ed. Festival Biblico, 7-8 giugno interviene Stella Morra

Per visualizzare l’iniziativa cliccare sul titolo
29 maggio, 2013 | Categoria: In evidenza, Iniziative |

Teologia della liberazione? Tranquilli, nessuna rivincita, parola del Prefetto Muller

37179. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sia chiaro, né la nomina di mons. Gerhard Ludwig Müller a prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede, né la scelta dell’arcivescovo di Buenos Aires, l’argentino Jorge Bergoglio, al soglio pontificio, tanto meno la combinazione dei due elementi, costituiscono una «rivincita della Teologia della Liberazione» (TdL). Ci tengono a precisarlo, di […]
27 maggio, 2013 | Categoria: Bacheca | 

La fede al tempo della società della conoscenza. “Indicazioni per la semantica religiosa del futuro” di José María Vigil

La fede al tempo della società della conoscenza. Per riunificare il cuore diviso dei credenti DOC-2523. SãO LEOPOLDO-ADISTA. Barricarsi è inutile: di fronte a un cambiamento di portata inimmaginabile come quello che l’umanità si appresta a vivere – non solo un cambiamento d’epoca, ma una specie di «mutazione genetico-spirituale», una «vera metamorfosi» – […]
27 maggio, 2013 | Categoria: Bacheca | 

Una storia di «profonda incomprensione»: il conflitto con il Vaticano nelle parole di suor Florence Deacon (Presidente della LCWR)

DOC-2525. ROMA-ADISTA. È «una profonda incomprensione tra il Vaticano e le religiose» ad aver creato il conflitto che da anni, ormai, oppone Roma al mondo religioso femminile statunitense, oggetto di indagine e, in ultimo, “punito” con il commissariamento del suo massimo organismo di rappresentanza, la Leadership Conference of Women Religious, cui aderisce l’80% […]
27 maggio, 2013 | Categoria: Donne e chiesa |

SAN ROMERO D’AMERICA di Jon Sobrino (in Adista Documenti)

In molti si sono chiesti, già da tempo, quand’è che verrà canonizzato mons. Romero. Altri sono andati più in là: “Se mons. Romero non è santo, chi lo è?”. E altri non hanno nascosto la loro sorpresa e anche un po’ di rabbia: di fronte alla rapidità con cui sono stati canonizzati madre […]
27 maggio, 2013 | Categoria: Bacheca |

“Da Donne a Donne” Lettera aperta delle donne delle Comunità cristiane di base alle Religiose

Questa lettera è frutto del confronto al recente Incontro nazionale dei gruppi-donne delle Comunità di Base e non solo, che è avvenuto a Cattolica (Rimini) il 10-11-12 maggio u.s, dal titolo: “Smontando impalcature, tessendo relazioni. In tempi di crisi, dove ci portano i soffi leggeri del divino?” Per visualizzare la lettera clicca qui: lettera […]
27 maggio, 2013 | Categoria: Riceviamo e segnaliamo |

 

Articoli di interesse femminista

  • Morta Franca Rame, aveva 84 anni. Era simbolo di lotta per diritti delle donne  May 31 2013
  • La Franca.  May 29 2013
  • La solita piccola cancellazione delle donne. Di Giancarla Codrignani May 31 2013
  • Ragazze in fuga per diventare suore  May 28 2013
  • Convenzione di Istanbul, sì della Camera all’accordo contro la violenza sulle donne  May 28 2013
  • “Calabria, la donna non vale nulla” di Domenico Naso  May 28 2013
  • La morale arcaica postmodernizzata , di Lidia Menapace.  May 28 2013
  • Attivisti per diritti umani denunciano: crescono violenza e discriminazione verso le donne  May 28 2013

 

Attualità Ecclesiale

  • Capovilla: “Quando mi ha telefonato il Papa ho pensato ad uno scherzo” May 31 2013
  • Papa Francesco vuole un vertice delle tre religioni monoteiste a Roma May 29 2013
  • “Il Dio straccione di don Gallo” di Vitaliano Della Sala  May 27 2013
  • L’arcivescovo di Colonia alle donne “State a casa e fate almeno tre figli”(Modifica) May 27 2013
  • I VESCOVI LITUANI: LA CONVENZIONE EUROPEA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PROMUOVE L’IDEOLOGIA DI GENERE May 27 2013

 

Magistero e Teologia

  • Maria di Betania: e chi la conosce?  June 01 2013
  • Scoperto alla BUB il più antico rotolo esistente del Pentateuco ebraico May 29 2013
  • Quale volto della Madonna? di Roberto Beretta in Vinonuovo.it May 29 2013

 

Notizie: teologia, donne e web

  • Jesolo fa marcia indietro, donne steward in spiaggia  May 31 2013
  • Jesolo: vietato assumere donne per non offendere gli immigrati islamici May 30 2013
  • Il pellegrinaggio alla Mecca della giovane Malala  May 31 2013
  • Tunisia, fermate tre Femen a seno nudo May 29 2013
  • “Conversazioni contro le mgf” in Combonifem.it  May 29 2013
  • Sono nata nella terra dove è stata uccisa Fabiana: io sono scappata, lei non c’è riuscita  May 28 2013
  • Uzbekistan. Donna condannata per possesso illegale della Bibbia May 28 2013
  • Indonesia, nuove norma pro Sharia: le donne non possono ballare in pubblico perché “alimentano il desiderio” May 28 2013
  • Donne in prima linea (Eritrea). In Combonifem  May 27 2013

 

Video

  • Franca Rame, quando raccontò a Celentano ”Lo stupro”  May 29 2013
  • Paola Cortellesi in “Ferita a morte” May 29 2013
  • Camera dei deputati, Seduta d’aula per la ratifica della Convenzione di Istanbul, Messaggio della Presidente, Laura Boldrini, in memoria di Fabiana Luzzi  May 27 2013

 

Violenze di genere

  • “La strage delle donne e i negazionisti di buona volontà” di Adriano Sofri in “la Repubblica” del 31 maggio 2013 June 01 2013
  • Violenza sulle donne: nasce Edv Italia (Modifica) June 01 2013
  • Violenza contro le donne: alcune cause secondo studi scientifici (Modifica)June 01 2013
  • Scotland: “Togeher we can, così sconfiggeremo la violenza domestica”(Modifica) June 01 2013
  • Violenza donne: Ferranti (Pd), mozione Camera e’ un’ottima notizia(Modifica) June 01 2013
  • Papua abolita la legge sulla stregoneria, ma torna la pena di morte May 31 2013
  • Prima che sia tardi MASSIMO GRAMELLINI May 29 2013
  • Lettera di una madre e moglie maltrattata «Ho paura, sono sempre botte Non so neanche più chi sono» May 29 2013
  • Violenza di genere / La Senatrice Cirinnà alla Ministra Cancellieri May 28 2013
  • UDI / Violenza e femminicidi: tanto lavoro ancora da fare… – a cura di Tiziana Bartolini May 28 2013
  • FERMARE IL FEMMINICIDIO SI PUO’ (il metodo di Patricia Scotland) May 27 2013
  • La graduatoria dell’orrore. Le giovanissime più a rischio.  May 27 2013

__________________________

Coordinamento Teologhe Italiane
CTI Webmanagement
Angela Galli 
con la collaborazione di Jolanda Spallita e Carla Pedenovi

 

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter [26/05/2013]
Newsletter [8/6/2013]

Appuntamenti
Lug
11
Ven
09:00 11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
Lug 11@09:00–Lug 14@17:00
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali maschili, un festival di genere
PROGRAMMA 2025
15:00 11-13.07.2025, MAGUZZANO (BS): C...
11-13.07.2025, MAGUZZANO (BS): C...
Lug 11@15:00–Lug 13@13:00
11-13.07.2025, MAGUZZANO (BS): Chiamate a libertà? Leggendo Paolo
Lug
23
Mer
10:00 23-27.07.2025, Marola di Carpine...
23-27.07.2025, Marola di Carpine...
Lug 23@10:00–Lug 27@14:00
23-27.07.2025, Marola di Carpineti (Re): IL CANTO DEL CORPO “Non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato”
2025-EstateSummerSchool
Lug
27
Dom
10:00 27 luglio-2agosto, Assisi: 61esi...
27 luglio-2agosto, Assisi: 61esi...
Lug 27@10:00–Ago 2@13:00
27 luglio-2agosto, Assisi: 61esima sessione di formazione SAE. Da Nicea ad oggi. Ecumenismo tra memoria e futuro
PROGRAMMA 27 luglio – 2 agosto
Lug
28
Lun
17:00 28-30.07.2025, VITERBO: XVIII SI...
28-30.07.2025, VITERBO: XVIII SI...
Lug 28@17:00–Lug 30@19:30
28-30.07.2025, VITERBO: XVIII SIMPOSIO PER UNA «RI-SCRITTURA» DEL CONCILIO VATICANO II. La Costituzione Gaudium et Spes
28 luglio GS – Simposio 2025 – flyer
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2024
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Le audaci del Vangelo

Edizioni del CTI

Donne dell’Apocalisse

Exousia

Oltre il ritmo binario.

Teologhe e Teologie

Ubbidisco solo a Dio

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

per saperne di più
Pubblicazioni socie
La natura dell’amore coniugale
La cattedra della croce
Servire l’umanità, servire la Chiesa
Rut, storia di una perla
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2025 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}