Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter [14/07/2013]

ATTENZIONE – ATTENZIONE – ATTENZIONE

L’estate ormai avanza e impone una sosta. Anche l’aggiornamento del nostro sito e la nostra newsletter si interrompono dal 15 luglio per riprendere poi con rinnovata alacrità. Questo significa che anche gli appuntamenti che segnalate non potranno essere presentati fino a dopo ferragosto: ma poi tutti nuovamente in pista!

Buona vacanza a tutte e tutti.

SEGNALIAMO:

  • E’ uscito il n. 14 della collana Sui generis: Lo straordinario dell’ordinario diMaria Antonella Grillo e Luisella Lugoboni

 

Editoriale [8 Luglio 2013]

Più largo respiro

di Cristina Simonelli

Sorella Maria dell’Eremo di Campello in una lettera a Pio XII del 21 giugno 1942 scriveva una di quelle frasi destinate a riprodursi in svariati contesti: «Santità, ho bisogno di più largo respiro». Facciamo oggi nostra la sua espressione, sullo sfondo del monumento di Lampedusa, porta d’Europa, che evoca […]

8 luglio, 2013 | Categoria: Editoriali

 

“Non è mai troppo tardi” (Adista Documenti)

Non è mai troppo tardi

di Héctor Alfonso Torres Rojas

Recentemente, il prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede (ex Sant’Uffizio o Inquisizione), il cardinale tedesco Gerard Müller, ha dichiarato che la Teologia della Liberazione non confligge con la teologia cattolica: «Il movimento ecclesiale e teologico dell’America Latina, noto come “Teologia della Liberazione”, […]

8 luglio, 2013 | Categoria: In evidenza

 

Teologia della Liberazione: assedio finito? I dubbi e le speranze dei teologi latinoamericani

DOC-2539. ROMA-ADISTA. Tra il Vaticano e la Teologia della Liberazione pare che ci sia proprio aria di pace. L’assedio implacabilmente mantenuto alla TdL sotto i pontificati di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI è sembrato allentarsi già con la nomina di Gerhard Ludwig Müller alla guida della Congregazione per la Dottrina della […]

8 luglio, 2013 | Categoria: In evidenza

 

Articoli di interesse femminista
  • Marocco: “Una rivista che fa parlare le donne” in Combonifem July 12 2013
  • Elham, la campionessa di nuoto che imbarazza gli ayatollah  July 09 2013

 

Attualità Ecclesiale
  • Il Papa: “Rimuovete la mia statua a Buenos Aires.  July 10 2013
  • “Paura dei poveri, paura del Papa” in Viandanti  July 09 2013
  • Il Papa a Lampedusa? Un panzer destinato allo scandalo  July 09 2013
  • Dopo le parole, riforme vere. Preti e laici della Versilia scrivono al papa. In Adista  July 09 2013
  • La scossa del papa “Voglio una Chiesa povera e rinnovata” di Giacomo Galeazzi in “La Stampa” July 09 2013
  • GMG “Il futuro della chiesa in fuga” Le ricerche sociali sono univoche: sempre meno giovani vanno in parrocchia o si dichiarano cattolici. Alla vigilia della GMG … in Jesus  July 09 2013
  • Vescovo di Nola a Marchionne: dia fiducia ai lavoratori  July 09 2013
  • Papa: “Alla gente serve tenerezza. No preti scelti con campagne pubblicitarie”  July 09 2013
  • Lampedusa, il “mea culpa” per l’indifferenza verso gli immigrati July 09 2013
  • Scisma di ritorno? I lefebvriani interrompono le trattative con il Vaticano. In Adista  July 08 2013

 

Magistero e Teologia
  • La prima generazione per la gratuità  July 12 2013
  • “Dalla fine del mondo” di Giorgio Bernardelli in VinoNuovo  July 10 2013
  • Sinclair: «Il mio film su Edith Stein la santa del dialogo» July 10 2013
  • Papa: “Chiesa, non temere di aggiornare le strutture” in Famiglia Cristiana July 09 2013
  • I vescovi lombardi: “Il Papa ci provoca a un rinnovamento di stile” July 09 2013
  • Le risposte che i due Papi non danno di Eugenio Scalfari in Repubblica.it July 09 2013
  • Ecco l’enciclica “Lumen fidei” «La fede illumina l’esistenza» in Avvenire.it July 09 2013
  • La Luce della Fede che illumina le genti  July 09 2013

 

Notizie: teologia, donne e web
  • Penne al posto delle armi. Il Premio letterario Città di Cantù “Suor Rita Borghi”  July 09 2013
  • II edizione “Premio Melograno” Un premio per le donne e per la convivenza tra i popoli  July 09 2013
  • “A Lampedusa anche l’Europa emigra. Verso Sud” L’Algeria ha ormai la stessa natalità della Norvegia. La Tunisia della Francia …  July 09 2013

 

Video
  • Cleveland: parlano in un video le tre ragazze tenute segregate per 10 anni July 09 2013

 

Violenze di genere
  • “Suppongo che siamo tutte d’accordo” di Giancarla Codrignani in Noi Donne  July 12 2013
  • Rosy uccisa con dieci coltellate. Aveva denunciato l’ex sei volte. July 11 2013

___________________________________________

Coordinamento Teologhe Italiane
CTI Webmanagement
Angela Galli 
con la collaborazione di
Jolanda Spallita, Carla Pedenovi, Anna Biseglie

 

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter [5/7/2013]
Newsletter [agosto] straordinaria, ridotta

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci