Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter CTI [ Buon Tempo di Natale dal CTI! ]

riga-editoriale

[ Buon Tempo di Natale dal CTI! ]

È Natale! Il Coordinamento Teologhe Italiane vi rivolge i suoi auguri per questo tempo attraverso le parole della presidente Lucia Vantini, che trovate in homepage sul nostro sito, e la registrazione della nostra Tenda di Natale, l’incontro online del 19 dicembre con le meditazioni di Silvia Zanconato e Simona Segoloni e l’accompagnamento musicale di Jessica Trombatore.

Questa è l’ultima newsletter dell’anno. Potete recuperare le precedenti qui.

riga-editoriale

DONNE, TEOLOGIE, DIFFERENZE

Il nostro corso online di Eco-Teologia delle donne è ora completamente online! È ancora possibile iscriversi a questo link e riguardare le lezioni, oppure regalare il corso a una persona cara.

La riflessione sull’ecologia è sinergica a molti livelli: tra generi, generazioni, confessioni. Segnaliamo solo che a Genova, il 26 di gennaio, si terrà il convegno nazionale della Diaconia Valdese Cambia-menti ambientali. Esodi e esondazioni

Meditare in Maria il mistero dell’incarnazione:

Su Donne Chiesa Mondo n.117, Dicembre 2022, Maria:

  • Cettina Militello, Maria la Theotokos
  • Marinella Perroni, Il principio mariano-petrino
  • Simona Segoloni, Immacolata e Assunta
  • Giorgia Salatiello, Una riflessione sul perdono (In memoria)

Emmanuel, Dio della storia:

Daniel Hervieu-Lèger, Il futuro del cattolicesimo

Marinella Perroni, Elizabeth Green, Alberto Dal Maso, Uomini che amano le donne: Rosino Gibellini (In memoria)

 

 

Da Natale, gettiamo già uno sguardo verso la Pasqua:

Trovate questi e tantissimi altri appuntamenti interessanti, che coinvolgono direttamente le socie del CTI, o che sono promossi da associazioni amiche, o che semplicemente trattano argomenti che ci stanno a cuore, sul nostro sito:

riga-editoriale

CHIESE E CHIESE: SINODALITÀ ED ECUMENISMO

Le chiese evangelica valdese e metodista verso il prossimo congresso:

  • Il 23 e 24 marzo, alla foresteria valdese di Firenze, si terrà il prossimo convegno della Federazione femminile evangelica valdese e metodista (Ffevm)
  • A seguire, sempre presso la foresteria valdese, il 25 e 26 marzo ci sarà il convegno della Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei)

La Federazione luterana mondiale promuove un nuovo corso di formazione teologica in Giustizia di genere e Educazione alla leadership: Le donne, leader d’Africa. Iscrizioni fino al 30 dicembre.

È stata pubblicata la sintesi della fase diocesana del cammino sinodale delle chiese italiane, Cantieri di Betania:

  • Simona Segoloni, Molto dipende da cosa si è disposti a sentire

riga-editoriale

PACE, GUERRA, GENERI

Non spegniamo i riflettori sulle battaglie giuste e sofferte delle donne d’Iran e di Afghanistan.

  • La guerra contro le donne in Iran e in Afghanistan. Puntata del 22 dicembre 2022 della trasmissione Tutta la città ne parla (RaiRadio3) – Ospiti: Irene Soave, Linda Laura Sabbadini, Luca Lo Presti, Marcello Flores, Marco Motta.

IRAN

  • Gianmarco Murroni, Si toglie il velo a scuola. Ragazza iraniana muore dopo l’arresto
  • Valentine M. Moghadam, La rivolta delle donne d’Iran

AFGHANISTAN

  • Francesca Caferri, I talebani vietano l’università alle donne. La vicepresidente di Pangea: “Non sono interessati a parlare con il mondo”

SUDAFRICA

  • Redazione di Nigrizia, Sudafrica in guerra contro le donne

riga-editoriale

VIOLENZA DI GENERE, ABUSI, POTERE

Il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è passata da un mese. Facciamo sì che le riflessioni condivise quel giorno non si perdano. Sul nostro blog, Il Regno delle donne, ne sono comparse due:

  • Vanni Maggioni, 25 novembre. Non si cambia da soli
  • Chiara Giuliani, 25 novembre. Caro troglodita, ti svelo un segreto

Il filo rosso della sezione che dedichiamo a “Violenze di genere, abusi e potere” intreccia molti argomenti:

l’appello alla presa di coscienza delle dinamiche di potere intraecclesiali

  • Donata Horak e Maria Pia Veladiano, Donne povere nella Chiesa
  • Federica Rondino, Intervista a suor Mary Lembo. Abusi contro le religiose

le discriminazioni di genere e gli stereotipi che sottendono una disparità di potere:

  • Alice Facchini, La violenza silenziosa contro le donne anziane
  • Stefano Bartezzaghi, Il/La presidente

un’analisi sull’esercizio del potere da parte delle donne in politica:

  • Fabrizio Fasanella, Una conferenza sul clima con poche donne non può pretendere credibilità
  • Grazia Longoni, Intervista a Giorgia Serughetti. Giorgia Meloni, una novità o no?

riflessioni sul corpo delle donne, sempre terreno di scontro politico in tutte le loro declinazioni

  • Corpi, IV puntata del podcast Migranti Femminile Plurale. Ospiti: Diana Paola Agámez Pájaro, Chiamaka Sandra Madu,

riga-editoriale

DOVE SEGUIRCI

riga-editoriale
Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter curata da Alice Bianchi
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter CTI [ Donne, vita, libertà. La parola dei corpi contro la violenza patriarcale ]
Newsletter CTI [ Verso una Teologia pubblica: Seminario CTI 2023 ]

Appuntamenti
Lug
11
Ven
09:00 11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
Lug 11@09:00–Lug 14@17:00
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali maschili, un festival di genere
PROGRAMMA 2025
15:00 11-13.07.2025, MAGUZZANO (BS): C...
11-13.07.2025, MAGUZZANO (BS): C...
Lug 11@15:00–Lug 13@13:00
11-13.07.2025, MAGUZZANO (BS): Chiamate a libertà? Leggendo Paolo
Lug
23
Mer
10:00 23-27.07.2025, Marola di Carpine...
23-27.07.2025, Marola di Carpine...
Lug 23@10:00–Lug 27@14:00
23-27.07.2025, Marola di Carpineti (Re): IL CANTO DEL CORPO “Non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato”
2025-EstateSummerSchool
Lug
27
Dom
10:00 27 luglio-2agosto, Assisi: 61esi...
27 luglio-2agosto, Assisi: 61esi...
Lug 27@10:00–Ago 2@13:00
27 luglio-2agosto, Assisi: 61esima sessione di formazione SAE. Da Nicea ad oggi. Ecumenismo tra memoria e futuro
PROGRAMMA 27 luglio – 2 agosto
Lug
28
Lun
17:00 28-30.07.2025, VITERBO: XVIII SI...
28-30.07.2025, VITERBO: XVIII SI...
Lug 28@17:00–Lug 30@19:30
28-30.07.2025, VITERBO: XVIII SIMPOSIO PER UNA «RI-SCRITTURA» DEL CONCILIO VATICANO II. La Costituzione Gaudium et Spes
28 luglio GS – Simposio 2025 – flyer
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2024
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Le audaci del Vangelo

Edizioni del CTI

Donne dell’Apocalisse

Exousia

Oltre il ritmo binario.

Teologhe e Teologie

Ubbidisco solo a Dio

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

per saperne di più
Pubblicazioni socie
La natura dell’amore coniugale
La cattedra della croce
Servire l’umanità, servire la Chiesa
Rut, storia di una perla
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2025 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}