
[ Grazie Maria! ]
[ Per Silvano Maggiani ]
di Cettina Militello
MAGISTERO E TEOLOGIA
- Cavallari. Salvare Dio dal patriarcato
- Milano. Una donna, un uomo e i cinque sensi dell’amore
- Zanconato. La gentilezza dei barbari
- Donne Chiesa Mondo: Le donne e Francesco
- Presa diretta: Noceti Cacciavillani e molto altro
- Petrà. Il celibato del clero latino non è l’unica via e certo non un dogma
DONNE, GENERE, DIFFERENZE
- Genius: Il femminicidio come reato. De iure condendo
- Cavallari. Conversione ecologica con occhi di donna
- Intervista a Giusy Cannizzaro
- Cosentino. Emergenza climatica e differenza
- Ruatta. La Tavola delle donne
- Passerini. Per Anna Bravo
- Ennesimo femminicidio. Portare a parola
- Genius. Carcere e diritti
![]() |
Società Italiana delle Storiche, I secoli delle donne.Fonti e materiali per la didattica della storia |
NUOVA COLLANA MADRI DELLA FEDE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PUBBLICAZIONI DALLE SOCIE
Ester Abbattista: Di domenica una parola
Lucia Vantini: La fenomenologia della settima stanza
Lucia Vantini – Silvano Zucal: Nascere, Cittadella, Assisi 2019
Donatella Mottin, Voci di donne. Maria, Elisabetta e le altre raccontano Gesù, Pacini Pazzi 2019
Seminario CTI 2020:
RIFORMARE si può? Teologhe a confronto
Relazioni di Donata Horak, Stella Morra, Simona Segoloni, Lucia Vantini, che guideranno anche i laboratori.
Osservatrici Serena Noceti e Letizia Tomassone. Il tema è anche in relazione al lavoro delle Associazioni teologiche italiane (CATI)
Date: 9 maggio (pomeriggio) e 10 maggio (mattina).
presso Pontificia Università Antonianum. Viale Manzoni 1 – Roma.
La sera del 9 maggio si svolgerà nello stesso luogo l’Assemblea di socie e soci
Newsletter curata dallo staff CTI