La natura dell’amore coniugale

di Olinka Sironi La natura e le caratteristiche dell’amore coniugale, così come emergono dal magistero di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, sono l’oggetto di questo studio. Dopo aver tracciato le linee fondamentali del rinnovamento avvenuto in ambito teologico e magisteriale in tema di etica coniugale dall’inizio del secolo scorso, vengono presentati i principali documenti […]

Piterà, Elisabetta (LECCO) – Aggregata

Elisabetta Amanda Piterá è nata nel 1984 a Oggiono (Lc). Inizia gli studi artistici e consegue nel 2008 la Laurea all’Accademia di Brera di Milano  in Discipline delle Arti e dello Spettacolo nella classe di Alberto Garutti. Nel 2025 consegue la Laurea Magistrale in Scienze Religiose presso l’ISSR di Milano con la tesi “Le donne e […]

Giordana Emanuele – Pubblicazioni

Pubblicazioni: Piccola teologia cristiana dell’ebraismo (Giornale di teologia), Queriniana, Brescia 2025. Ripensare l’antropologia teologica nel confronto con il femminismo, in P. Bernardi (ed.), L’uomo come libertà di fronte all’esistenza. Scritti in onore di Carlo Isoardi, Mimesis, Udine 2024, 163-180. Il problema cristologico di fronte al pluralismo religioso. Appunti di una ricerca teologica, in A. Adamo […]

La cattedra della croce

di Marinella Perroni, Silvia Zanconato In breve Un mosaico di melodie suscitate dalla contemplazione della morte di Gesù. Se la partitura è la stessa, ben diverse sono le interpretazioni di ciascuno dei solisti e, ancor più le variazioni interiori con cui ciascuno ha eseguito la composizione. Un inedito sussidio per la Quaresima, specialmente per i venerdì […]

Servire l’umanità, servire la Chiesa

di Serena Noceti Prefazione di Alphonse Borras Il ministero dei diaconi costituisce, per il suo significato teologico e il suo ruolo ecclesiale, una sfida cruciale per la coscienza e la prassi della chiesa oggi e in futuro. Una affermata specialista internazionale del tema offre una sintesi e apre a nuove prospettive per la teologia e […]

Criveller, Gianni – Aggregato

Nato a Treviso il 25 febbraio 1961, presbitero missionario del PIME nel 1986, dal 1991 al 2017 è vissuto e ha insegnato nella Grande Cina (Hong Kong, Taiwan, Macau e Cina popolare). Sinologo, storico e teologo, insegna, ricerca e scrive di Cina, teologia, storia, letteratura e cristianesimo. Attualmente insegna Teologia presso l’Holy Spirit Seminary College […]

Sironi, Olinka (Catania) – Ordinaria

Nata a Catania nel 1976, dopo la maturità classica ha conseguito la Laurea in Lettere classiche presso l’Università di Catania. Nel 2006 ha conseguito il Diploma Accademico di Magistero in Scienze Religiose con specializzazione pedagogico-didattica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Luca” di Catania, nel 2010 il Baccalaureato e nel 2011 la Licenza in […]

Donne dell’Apocalisse

Un simbolismo in discussione di SILVIA CUSSOTTO Dalla periferia del canone biblico il libro dell’Apocalisse ha nel tempo esercitato il suo inesauribile fascino su generazioni di credenti, sostenendo la speranza dei perseguitati con il suo messaggio sovversivo. Ma non solo: poeti, artisti e visionari si sono lasciati ispirare da quelle immagini potenti che ancora oggi […]

Rut, storia di una perla

di Ester Abbatista Il frutto del melograno si caratterizza per i suoi numerosi chicchi, di cui si può apprezzare appieno il gusto solo se mangiati insieme. Per la sua conformazione esso ha colpito la fantasia umana e subito si è trasformato in un potente simbolo di pluralità e ricchezza ermeneutica per culture e religioni. Alla […]

Franchina, Paola (BG) – Ordinaria

Nata a Calcinate (BG) il 31/10/1995, nel 2021 consegue il Baccalaureato presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale con la tesi “Jean-Luc Marion. Perdersi per ritrovarsi”. Consegue nel 2023 la Licenza in Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana con la tesi “Il verbo si fece carne. Un approccio transdisciplinare alla questione corpo-mente”, curata dalla relatrice […]

Rizzato, Beatrice – Pubblicazioni

Pubblicazioni Libri: – Senza misura, la preghiera in Thomas Merton, Pazzini editore 2017; – Atti Interreligious 2021: “Prendersi cura di sé, degli altri e del mondo. Le religioni di fronte alla crisi sociale e ambientale”, ed. San lorenzo 2022; – Tesi di dottarato “L’immagine del giogo come luogo d’incontro con Dio”, Il Poligrafo 2022; – […]

Rizzato, Beatrice (Padova) – Ordinaria

Sono nata a Este (PD) il 18-11-1967, mi sono laureata in scienze giuridiche all’Università di Padova e ho intrapreso gli studi teologici conseguendo prima la licenza nel 2014, poi il dottorato nel 2020 sempre in teologia spirituale comparata, cristiana ed ebraica, presso la FTTr di Padova e un master in dialogo interreligioso all’ISE Venezia nel […]

Marinella Perroni – Colloqui non più possibili

con Michela Murgia «Parlare al telefono con Michela, anche solo chattare, oppure passare ore sul divano di casa mia a inanellare discorsi impegnativi mai portati a termine, o a casa sua, davanti a un piatto di zuppa di pesce, o anche al ristorante Il cambio di Trastevere sedute a quel tavolino che era diventato ormai […]

Elizabeth Green – Treeology Theology

In connessione: noi, Dio e l’albero Coscienza femminista, sensibilità ecologica e responsabilità teologica danno vita alla nuova serie verde della Collana ESH con testi di ecoteologia femminista. Treeology/Theology è frutto di un esperimento: pensare l’albero (tree) a partire dalla teologia (theology). Sebbene treeology sia una parola inventata, l’assonanza che si produce in inglese tra Tree-ologia e Theo-logia (il discorso su Dio) esprime esattamente ciò che […]