Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
22-28 Agosto – IN VIAGGIO CON LO SCRITTORE – Berlino, un mosaico di passato e futuro
17 Luglio 2014

Seguendo le orme di Regina Jonas (1902-1944), la prima donna ebrea ordinata rabbina, andiamo alla scoperta di Berlino [...]

Il CTI promuove l’appello “per la riabilitazione di Ernesto Bonaiuti”. Adesioni ancora possibili.
4 Luglio 2014

Carissimo, carissima , ti scriviamo per informarti che oggi, dopo mesi di paziente raccolta, io [...]

29 Giugno – 14 Luglio: corso estivo a Gerusalemme organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano
24 Marzo 2014

PROGRAMMA CORSO [...]

L’8 MARZO DA GERUSALEMME, Donne di Chiesa, donne di dialogo – di Lena Residori
17 Marzo 2014

«Benedetto sei tu, Signore, nostro Dio, re dell’universo…». Nulla di strano se a recitare questa [...]

Iscrizioni Seminario e assemblea CTI 2014
28 Gennaio 2014

[...]

Programma Seminario e assemblea CTI 2014
28 Gennaio 2014

[...]

Le ribelli di Dio
24 Gennaio 2014

L’ultimo libro della storica e teologa Adriana Valerio è in uscita in libreria il 29 [...]

GIA’ SONO FERMI I NOSTRI PIEDI ALLE TUE PORTE!
11 Dicembre 2013

…ma i miei pensieri indugiavano su altre pagine che sono impastate di umanità e forse [...]

UN SINODO SULLA FAMIGLIA – Giancarla Codrignani
29 Novembre 2013

Dopo la professionalizzazione militare, solo la chiesa cattolica rimane rigorosamente un’istituzione maschile. Per questo manca [...]

Evangelii Gaudium”: papa Francesco espone il suo programma che è in gran parte di discontinuità con il magistero precedente
29 Novembre 2013

La “Evangelii Gaudium” di papa Francesco è un’Esortazione apostolica che avrebbe dovuto raccogliere le indicazioni [...]

Pellegrini nei deserti del mondo contemporaneo. Intervista a Cristina Simonelli in Città Nuova.
29 Novembre 2013

Pellegrini nei deserti del mondo contemporaneo 24-11-2013  a cura di Aurelio Molè fonte: Città Nuova [...]

COMUNICATO DELLA FEDERAZIONE DELLE DONNE EVANGELICHE IN ITALIA
12 Novembre 2013

NON PIU’ SOLE 16 GIORNI PER VINCERE LA VIOLENZA dal 25 novembre (Giornata mondiale contro [...]

SANDRA PLASTINA, Filosofe della Modernità. Il pensiero delle donne dal Rinascimento all’Illuminismo.
8 Novembre 2013

Maria Pia Ghielmi Carocci, Roma 2011, pp. 154, Euro 14,40 Il volume di Sandra Plastina, [...]

Perché voglio la suora. Inchiesta sulla presenza delle religiose nel carcerce romano di Rebibbia
8 Novembre 2013

di Ritanna Armeni in “Donne chiesa mondo”- Mensile dell’Osservatore Romano del 3 novembre 2013 Visualizza [...]

LA DONNA CI HA MESSO DEL SUO?
8 Novembre 2013

Pubblicando l’articolo precedente avevo sollecitato osservazioni o commenti. Non me ne è pervenuto alcuno, ma [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 34

Appuntamenti
Set
19
Lun
18:30 19.09.2022, ONLINE: Presentazion...
19.09.2022, ONLINE: Presentazion...
Set 19@18:30–19:30
19.09.2022, ONLINE: Presentazione Libro "L'Amore ordinato" con Giancarla Codrignani
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci