Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter [18/5/2013]

Editoriale: “Operosa attesa” [Pentecoste 2013]

di Cristina Simonelli

Il giorno pasquale si apre alla sequenza feriale del tempo ordinario attraverso il portale di Pentecoste, mentre ancora risuona il rimprovero “perché state a guardare il cielo?” (At 1,11). Lo Spirito anima in noi fedeltà alla terra, mentre articola la preghiera (Rm 8) perché nulla vada perduto, per abitare […]

16 maggio, 2013 | Categoria: Editoriali

“Donna o madre, anche Bergoglio inciampa”

«Siate madri, non zitelle» ha detto il papa alle 800 suore convocate all’assemblea dell’Unione delle superiori generaliStavolta non si tratta di puttane e madonne, di Maddalena e Maria, ma papa Bergoglio è stato chiaro nel dividere a metà l’universo […]

12 maggio, 2013 | Categoria: In evidenza

In ricordo della teologa Eira Paunu

Nel 2006, quando il CTI ha celebrato il suo primo convegno internazionale, ha rivolto il saluto iniziale all’assemblea Eira Paunu, teologa finlandese che, a quasi cento anni, ci ha incoraggiato con forza a proseguire il nostro lavoro, accettandone sempre l’inevitabile dimensione “pionieristica”, data la lentezza da parte delle chiese a riconoscere il ruolo, […]

17 maggio, 2013 | Categoria: In evidenza

“Un nuovo modello di prete” di José María Castillo

in Adista on line.

Il nuovo modo di presentarsi in pubblico di papa Francesco, che tanto richiama l’attenzione della gente, ha un peso maggiore di quello che immaginiamo. Se qualche giorno fa scrivevo che non basta cambiare le scarpe (e i vestiti) per rinnovare la Chiesa, oggi devo insistere su un altro aspetto […]

14 maggio, 2013 | Categoria: In evidenza

“Il caso delle suore USA divide la curia vaticana” di Ludovica Eugenio

37152. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il commissariamento da parte del Vaticano dell’organismo che rappresenta l’80% delle religiose statunitensi, la Leadership Conference of Women Religious, indagate per posizioni giudicate “femministe”, è avvenuto senza che venisse interpellato il prefetto della Congregazione per i religiosi, il card. João Braz […]

14 maggio, 2013 | Categoria: Donne e chiesa

“Papa Francesco e la teologia della liberazione” di Leonardo Boff

 in Adista on line

Molti si sono chiesti se l’attuale papa Francesco, provenendo dall’America Latina, sia un adepto della Teologia della Liberazione. La questione è irrilevante. L’importante è identificarsi non con la Teologia della Liberazione, ma con la liberazione degli oppressi, dei poveri e dei senza giustizia. E questo lo fa […]

14 maggio, 2013 | Categoria: In evidenza

Non è femminismo, è Vangelo

di Joan Chittister in Adista on line

Mi ha appena chiamato la BBC, un fatto che, già in sé, può dare la misura di quanto rilevante sia la situazione. È un momento strano nella storia: all’improvviso, tutti, a quanto pare, vogliono sapere cosa sta succedendo alle religiose e cosa esse possono fare adesso. […]

14 maggio, 2013 | Categoria: Donne e chiesa, In evidenza

La Presidente della LCWR: le religiosa USA incomprese perchè non ascoltate

37153. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ci troviamo in una posizione difficile e la Valutazione dottrinale che condanna la Leadership Conference of Women Religious dimostra che vi è una «grave incomprensione tra il Vaticano e le religiose». Questo, in sintesi, il contenuto della relazione della presidente della Lcwr, la francescana suor Florence Deacon, pronunciata […]

14 maggio, 2013 | Categoria: Donne e chiesa, In evidenza

“Rilettura del decalogo: il sesto comandamento. Paradosso dell’adulterio” di Cettina Militello

14 maggio, 2013 | Categoria: Donne e chiesa, In evidenza

 

Notizie: teologia, donne e web
  • Arabia, “L’aiutarono a diventare cristiana”: carcere e frustate May 15 2013
  • “Aung San Suu Kyi e la forza della spiritualità” Il cammino della democrazia guidato da una donna.  May 14 2013
  • Le news politiche in Italia sono ancora maschili e plurali May 14 2013
  • Ancora arresti per blasfemia in Egitto, IN CARCERE UNA GIOVANE INSEGNANTE CRISTIANA  May 12 2013
  • LE “ORTODOSSE” SFIDANO LE “EMANCIPATE”. DONNE CONTRO DONNE AL MURO DEL PIANTO May 12 2013
  • “Libere di pregare e di apparire Vincono le donne di Gerusalemme” May 14 2013

 

Articoli di interesse femminista
  • Berlino, apre la casa di Barbie. Femministe in piazza contro «l’inferno rosa» May 17 2013
  • “La politica del desiderio, oggi” Intervento di Laura Colombo May 14 2013
  • “Donne e maternità” in la 27ora  May 13 2013
  • Studi di genere, “solo 16 atenei coinvolti. E l’87% dei corsi è fatto da donne”  May 12 2013

 

Attualità Ecclesiale
  • “Gli artisti del papa arrivano alla Biennale” di Marco Ansaldo in “la Repubblica”  May 15 2013
  • “I cristiani di fronte alla crisi del potere” di Alberto Melloni in “Corriere della Sera”  May 15 2013
  • Lite sui primi santi di papa Francesco “Il loro miracolo merito della scienza”  May 14 2013
  • Tra i nuovi santi le suore che salvarono gli indios e un vescovo May 11 2013

 

Magistero e Teologia

  • “Etica, religiosità, corresponsabilità”: il contributo delle donne. Intervista di Anna Rotundo all’arcivescovo metropolita Vincenzo Bertolone (arcidiocesi di Catanzaro-Squillace)  May 18 2013
  • Francesco e Bartolomeo la primavera ecumenica  May 17 2013
  • “Francesco e il diavolo” di Sandro Magister  May 15 2013
  • “Rilettura del decalogo: il sesto comandamento Paradosso dell’adulterio” di Cettina Militello  May 14 2013

 

Violenze di genere
  • “Un falso amore porta alla violenza” di Dacia Maraini in “Corriere della Sera”  May 14 2013
  • Somalia, la first lady sulla violenza alle donne “Senza istituzioni né diritti ecco le origini”  May 15 2013
  • Violenza donne, esteso ‘Codice rosa’ May 15 2013
  • Violenza donne. Boldrini: “Servono risposte per quelle che vogliono fuggire”  May 15 2013
  • “Il femminicidio va fermato: media responsabili” intervista a Michela Murgia May 15 2013
  • Problema degli uomini  May 14 2013
  • Vicenza, 31enne ustionata con acido da due uomini incappucciati May 12 2013

 

__________________________

Coordinamento Teologhe Italiane
CTI Webmanagement
Angela Galli 
con la collaborazione di Jolanda Spallita e Carla Pedenovi

 

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter [11/5/2013]
Newsletter [26/05/2013]

Appuntamenti
Giu
13
Ven
10:00 13-15.06.2025, Albano Laziale, “...
13-15.06.2025, Albano Laziale, “...
Giu 13@10:00–Giu 15@17:00
13-15.06.2025, Albano Laziale, "Tanti linguaggi un solo Vangelo"
Giu
17
Mar
21:00 17.06.2025, ONLINE: Presentazion...
17.06.2025, ONLINE: Presentazion...
Giu 17@21:00–22:00
17.06.2025, ONLINE: Presentazione del libro "Le radici del mondo"
Giu
21
Sab
15:00 21.06.2025, Ameno (Novara): Terr...
21.06.2025, Ameno (Novara): Terr...
Giu 21@15:00–16:00
21.06.2025, Ameno (Novara): Terra, Spirito, Pensiero
TERRA, SPIRITO, PENSIERO (Elisabeth E. Green)
Giu
23
Lun
17:15 23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo...
23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo...
Giu 23@17:15–18:15
23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo. Laboratorio di Pace
Lug
11
Ven
09:00 11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
Lug 11@09:00–Lug 14@17:00
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali maschili, un festival di genere
PROGRAMMA 2025
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2024
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Le audaci del Vangelo

Edizioni del CTI

Donne dell’Apocalisse

Exousia

Oltre il ritmo binario.

Teologhe e Teologie

Ubbidisco solo a Dio

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

per saperne di più
Pubblicazioni socie
La cattedra della croce
Servire l’umanità, servire la Chiesa
Rut, storia di una perla
Marinella Perroni – Colloqui non più possibili
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2025 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}