Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter [1/9/2013]

La “porta chiusa” di papa Francesco. La delusione delle donne sul tema del sacerdozio femminile

 37265. ROMA-ADISTA. Se i riconoscimenti tributati a papa Francesco in occasione della Giornata mondiale della gioventù dello scorso luglio sono stati tanti ed entusiastici, molte donne sono rimaste però profondamente deluse dalle sue parole di chiusura rispetto all’ordinazione femminile: «Questa porta è chiusa», aveva detto il papa nel suo colloquio con i giornalisti […]

28 agosto, 2013 | Categoria: Articoli Donne e chiesa

 

Braz De Aviz: con le suore USA rapporti complessi

37268. ROMA-ADISTA. Se le religiose americane della Leadership Conference of Women Religious (Lcwr), commissariate dal Vaticano per presunte posizioni «radicalmente femministe» (v. Adista Notizie nn. 35, 43, 46/09 e 16/12), vogliono davvero dialogare con Roma – nel percorso di riformulazione dei loro programmi e statuti voluto proprio dalle gerarchie e affidato, nell’aprile 2012, […]

28 agosto, 2013 | Categoria: Articoli Donne e chiesa

 

Prove di dialogo fra LCWR e Vaticano. Ma le religiose sono prudenti

37267. ORLANDO-ADISTA. «Fratello e amico»: così si è definito l’arcivescovo di Seattle mons. Peter Sartain nel suo intervento all’assemblea annuale delle superiore religiose statunitensi della Leadership Conference of Women Religious (Lcwr), del cui commissariamento è stato incaricato nel 2012 dal Vaticano […]

28 agosto, 2013 | Categoria: Bacheca 

 

“Siria: fitto mistero sulla scomparsa di padre Dall’Oglio” in Adista del 26/08/2013

37272. DAMASCO-ADISTA. Non si può scrivere della vicenda – non risolta al momento in cui scriviamo – della “scomparsa” di p. Paolo Dall’Oglio senza aggiungere la parola “forse”. Di certo c’è solo che il gesuita, auto-naturalizzatosi siriano dopo trent’anni trascorsi in quella terra (v. Adista nn. 9/11 e 24/12), era cosciente dei rischi […]

28 agosto, 2013 | Categoria: Bacheca

 

L’entusiasmo di Leonardo Boff: con Francesco l’avvento di una Chiesa povera e spogliata del potere

37266. ROMA-ADISTA. Non è una sorpresa per nessuno che il consenso di cui papa Francesco gode tra i teologi della Liberazione sia molto alto. Non mancano, in realtà, toni più cauti o finanche critici, soprattutto all’interno della Chiesa della […]

28 agosto, 2013 | Categoria: Bacheca


“Tornando all’antica tradizione” di Gruppi per la Riforma della Chiesa Cattolica

 In una conversazione con i vescovi del Consiglio Episcopale Latinoamericano (CELAM), il 28 luglio, Francesco ci ha dato un’indicazione di ciò che pensa sui cambiamenti necessari da affrontare, dicendo di voler «riformare le strutture ecclesiali… dalle obsolete alle nuove», di modo che la Chiesa nel suo insieme possa portare avanti il “suo spirito […]

28 agosto, 2013 | Categoria: Bacheca

 

Intervista di Annalisa Milani a Sr. Angela C. , Provinciale delle Comboniane in Egitto.

NOTI BREVI DAL CAIRO DI SR. ANGELA C. , PROVINCIALE DELLE COMBONIANE IN EGITTO

22 agosto, 2013 | Categoria: Annalisa Milani

————-

 

Attualità Ecclesiale
  • Monarchia papale, addio? Una campagna per il decentramento della Chiesa  August 28 2013

 

Magistero e Teologia
  • LA CHIESA: CRISI E SPERANZA di IOSEPH COMBLIN September 01 2013
  • “La Chiesa aperta dei due gesuiti” di Gian Guido Vecchi in “Corriere della Sera”  September 01 2013
  • “Perché le porte siano realmente aperte” di Catholic Church Reform August 28 2013
  • “Non va imposto chi non è voluto” di Redes Cristianas  August 28 2013
  • Enrico Chiavacci, educatore delle coscienze  August 28 2013

 

Segnalazioni Bibliografiche
  • “Nilde Iotti una storia politica femminile” (Donzelli) di Luisa Lama August 28 2013

 

Violenze di genere
  • Michela Murgia: “Quella non è una legge contro il femminicidio” September 01 2013
  • Alessandro Esposito IL SINODO VALDESE RIFLETTE SUL FEMMINICIDIO September 01 2013
  • “La violenza silenziosa sulle donne con disabilità” di Franco Bomprezzi August 28 2013

___________________________________________

Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter a cura di: Angela Galli 
con la collaborazione di Jolanda Spallita e Carla Pedenovi
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter [agosto] straordinaria, ridotta
Newsletter [7/9/2013]

Appuntamenti
Giu
13
Ven
10:00 13-15.06.2025, Albano Laziale, “...
13-15.06.2025, Albano Laziale, “...
Giu 13@10:00–Giu 15@17:00
13-15.06.2025, Albano Laziale, "Tanti linguaggi un solo Vangelo"
Giu
17
Mar
21:00 17.06.2025, ONLINE: Presentazion...
17.06.2025, ONLINE: Presentazion...
Giu 17@21:00–22:00
17.06.2025, ONLINE: Presentazione del libro "Le radici del mondo"
Giu
21
Sab
15:00 21.06.2025, Ameno (Novara): Terr...
21.06.2025, Ameno (Novara): Terr...
Giu 21@15:00–16:00
21.06.2025, Ameno (Novara): Terra, Spirito, Pensiero
TERRA, SPIRITO, PENSIERO (Elisabeth E. Green)
Giu
23
Lun
17:15 23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo...
23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo...
Giu 23@17:15–18:15
23.06.2025, RIMINI: Mediterraneo. Laboratorio di Pace
Lug
11
Ven
09:00 11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali ...
Lug 11@09:00–Lug 14@17:00
11-14.07.2025, BOLOGNA: Plurali maschili, un festival di genere
PROGRAMMA 2025
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2024
    • Seminario Nazionale CTI 2023
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Edizioni del CTI

Le audaci del Vangelo

Edizioni del CTI

Donne dell’Apocalisse

Exousia

Oltre il ritmo binario.

Teologhe e Teologie

Ubbidisco solo a Dio

Edizioni del CTI

Ora i miei occhi ti vedono

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

per saperne di più
Pubblicazioni socie
La cattedra della croce
Servire l’umanità, servire la Chiesa
Rut, storia di una perla
Marinella Perroni – Colloqui non più possibili
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

By InternetIDEA - web agency vr
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2025 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscriviti
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Iscriviti a un corso
    • Regala un corso
    • Accedi al Corso
    • Esci
CTI - Coordinamento Teologhe Italiane
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}