Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci

Newsletter [7/9/2013]

PERÙ: IL CARD. CIPRIANI CENSURA LA TEOLOGA FORCADES. MA CI RIESCE SOLO A METÀ

37280. LIMA-ADISTA. L’instancabile card. Juan Luis Cipriani, arcivescovo opusdeista di Lima e presidente della Conferenza episcopale del Perù, ha colpito ancora. Stavolta nel suo mirino è finita suor Teresa Forcades, monaca benedettina catalana, laureata in Medicina e in Teologia fondamentale, saggista nel campo della medicina sociale, della teologia trinitaria e di quella femminista: […]

2 settembre, 2013 | Categoria: Bacheca, In evidenza

“Chiavacci, teologo classico e postmoderno” di Antonietta Potente

da: Adista Notizie n. 30 del 07/09/2013

Non amo fare commemorazioni di nessun genere e, ancor meno, di persone con le quali ho condiviso parte del cammino professionale. Oltre tutto, in questo caso mi viene chiesto di ricordare un collega che incontrai a Firenze quando ero appena all’inizio del mio itinerario riflessivo nell’ambito dell’università, […]

2 settembre, 2013 | Categoria: Bacheca

Pellegrinaggio dal 16 al 24 novembre 2013: Gerusalemme

Maria, Madre della Chiesa

Guida Spirituale: Suor Maria Teresa Ricci, teologa specializzata in Mariologia

2 settembre, 2013 | Categoria: Bacheca, Convegni e Mostre

 

——————————————————–

 

Magistero e Teologia
  • “Ordinazione/non-ordinazione delle donne e dialogo ecumenico. Inclusivamente esclusivi?” di SERENA NOCETI  September 04 2013
  • Seveso, ATI, “I preferiti di Dio” in l’Osservatore Romano del 4/9/2013 September 06 2013
  • “Drammatica e sconosciuta storia di Teresa Grigolini” di Lucetta Scaraffia September 06 2013
  • “Il profeta analizza il presente e prevede il futuro” in leonardoBOFF.com del 01/09/2013  September 02 2013

 

Segnalazioni Bibliografiche
  • AVE MARIA LAICA di Vito Mancuso (Modifica) September 02 2013

 

Articoli di interesse femminista
  • “Far nascere Case di donne, un piccolo vademecum per la realizzazione di un grande progetto” in Combonifem  September 02 2013
  • Istituzioni musicali: quote rosa nei CdA  September 02 2013
  • “Il sistema deve essere elastico e umile. Missione impossibile senza le donne”. Intervista a Nadia Urbinati  September 02 2013

 

Attualità Ecclesiale
  • India, nuove violenze anticristiane  September 04 2013
  • Asia Bibi, da quattro anni dietro le sbarre  September 04 2013
  • Mons. Parolin, un diplomatico agguerrito a capo della Curia September 06 2013

 

Notizie: teologia, donne e web
  • “Suore sotto il muro” in Combonifem.it  September 06 2013
  • Discutere dell’umana sicurezza September 04 2013
  • Lettera delle quattro suore trappiste in Siria: «Il sangue riempie le nostre strade, i nostri occhi, il nostro cuore»  September 02 2013
  • Studiare non conviene alle donne italiane September 04 2013

 

Violenze di genere
  • Arabia Saudita: la violenza domestica è reato. Legge storica September 02 2013
  • Decreto legge n. 93/2013. Una prima lettura di Maria (Milli) Virgilio September 02 2013
  • Somalia / Stupri e violenze sulle sfollate September 02 2013
  • Gli inteventi del Consiglio dei Ministri non sono adeguati a contrastare la violenza sulle donne: la Convenzione NoMore spiega perchè September 02 2013

__________________________________________

Coordinamento Teologhe Italiane
Newsletter a cura di: Angela Galli 
con la collaborazione di Jolanda Spallita e Carla Pedenovi
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.
Newsletter [1/9/2013]
Newsletter [13/0/2013]

Appuntamenti
Mag
23
Lun
20:30 23.05.2022, ONLINE: Webinar “Car...
23.05.2022, ONLINE: Webinar “Car...
Mag 23@20:30–21:30
23.05.2022, ONLINE: Webinar "Carne di donna" raccontare Maria di Nazaret oggi
  LUNEDÌ 23 MAGGIO 2022 – ORE 20.30 Diretta sulla pagina Facebook di ITL LIBRI e sui canali YouTube di CHIESA DI MILANO e AZIONE CATTOLICA AMBROSIANA Un racconto appassionato, che muove dalle Scritture e [...]
Mag
25
Mer
21:00 Febbraio/maggio 2022 incontri bi...
Febbraio/maggio 2022 incontri bi...
Mag 25@21:00–22:30
Febbraio/maggio 2022 incontri biblici on line“Riprendiamoci la Parola”
La Tenda di Gionata, Progetto Ruah e il Coordinamento Teologhe Italiane presentano“Riprendiamoci la Parola. Bibbia e omosessualità: per una riflessione che liberi“, sei agiliincontri online da febbraio a maggio 2022, per rileggere le Scritture ebraico-cristiane [...]
Mag
31
Mar
14:00 31.05-04.06.2022, RIETI: Eserciz...
31.05-04.06.2022, RIETI: Eserciz...
Mag 31@14:00–Giu 4@19:00
31.05-04.06.2022, RIETI: Esercizi spirituali in compagnia del Libro dell'esodo
18:00 Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo d...
Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo d...
Mag 31@18:00–19:30
Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo di incontri - "Fissatala... La Amò" Lo sguardo di Gesù sulle donne
Giu
14
Mar
18:00 Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo d...
Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo d...
Giu 14@18:00–19:30
Dal 19.04.2022, BRESCIA: Ciclo di incontri - "Fissatala... La Amò" Lo sguardo di Gesù sulle donne
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Cristiana Dobner – Basta essere donna per farmi cadere le ali
Cristiana Dobner – Giovanni della Croce
Elizabeth E. Green, Simona Segoloni Ruta, Selene Zorzi – Sorelle tutte
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci