CTI-Newsletter 09-10-10

Coordinamento Teologhe Italiane: Newsletter
http://test.teologhe.org

——————-
PRIMA PAGINA

Stiamo preparando il convegno nazionale anche grazie alla campagna donazioni 2010. GRAZIE!
–    Scarica la locandina, il programma e la scheda di iscrizione aconvegno nazionale.
Ricordiamo che in questa occasione sarà possibile iscriversi/rinnovare la propria associazione al CTI e all’AFERT per l’anno 2011. Quota CTI € 40   Quota Afert € 30.
– L’incontro CTI di Zona Umbria-Marche avrà luogo il 3 dicembre presso l’ISSR di Ancona. Guarda il PROGRAMMA

——

—–



     Immigrazione: un SOS per la questione femminile
     Promotrici di un nuovo femminismo
A un anno dal II Sinodo africano, una suora camerunese riflette sulla vita religiosa nel suo continente alla luce di quell’importante assise romana.
     Diario Di Una Femminista: la solitudine del mio femminismo
     UN DISCEPOLATO TOTALMENTE INCLUSIVO. LO “SCANDALO” DELLA PRESENZA DELLE DONNE AL SEGUITO DI GESÙ
     A letto col nemico per salvare Israele? Non è peccato

—–

     SenzaDonne
La puntata della trasmissione Presadiretta andata in onda domenica 26 settembre su Rai3 dal titolo – appunto – SenzaDonne che ha indagato e mostrato quanto profonda sia la discriminazione di genere in Italia e quanto difficile sia fare carriera per l
     Parte del video di Napoli (Il Vangelo che abbiamo ricevuto) è sul sito
—–

ATTUALITA’ ECCLESIALE

 

    Per salvare i cristiani in M.O.
L’Assemblea speciale per il Medio Oriente riunirà per la prima volta attorno al Vescovo di Roma quasi tutti gli Ordinari cattolici del Medio Oriente. E’ questo uno degli aspetti di maggior rilievo legati a questo evento ecclesiale che avrà luogo in V
     LA SUORA NELL’EPOCA DIGITALE
     A PONTREMOLI SI CONSEGNA IL PREMIO LETTERARIO DONNA È VITA
     Frankie Gikandi, Premio Harambee alla promozione della donna africana
Dirige l’Istituto Kimlea in Kenya
     Gerusalemme: un congresso per donne cattoliche di tutto il mondo
Assemblea dell’UMOFC nel suo centenario
     De Foucauld, ovvero la Chiesa del «non fare»
di Pierangelo Sequeri
     Un seminario sul bene comune verso la Settimana Sociale Cattolici
L’incontro, che si terrà alla’Aula magna della Fondazione Igino Righetti, è in preparazione alla 46esima Settimana sociale dei cattolici in programma a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre e che avrà per tema "Cattolici nell’Italia di oggi.

—–

   L’Enigma corporeità: sessualità e religione
a cura di Autiero Antonio e Knauss Stefanie

   Il volto delle donne
libro-intervista a Dacia Maraini, “Il volto delle donne”. Riflessioni sul ruolo della donna che la scrittrice ha rilasciato a Stefano Giovinazzo e Alessandra Stoppini per Edizioni della Sera.
     Ciò che l’uomo sa di Dio spiegato dalla «A» alla «Z»
Il corposissimo Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento (il Mulino, 2 voll., pagg. 1814, euro 140), curato dallo storico Alberto Melloni…

—–
AFERT
call for paper Ohnmacht, Sehnsucht und Ekstase. Gott und die Lebensformen des 21. Jahrhunderts
LA FINESTRA TEOLOGICA E’ ANCHE SUL GRUPPO FACEBOOK CTIjuniores DOVE SI APRE LA POSSIBILITA’ DI DISCUSSIONE INSIEME A TUTTE LE STUDENTI DELLE ALTRE ZONE!!! ISCRIVETEVI AL GRUPPO E INTERVENITE!
Finestra teologica 14 : Alessandra riflette su alcune problematiche del rapporto tra l’individuo e Dio

—–
VIOLENZA DI GENERE
   

Potete richiedere o disdire l’iscrizione a questa lista di distribuzione in qualsiasi
momento, segnalandolo al mittente.
——————————————————
M. Benedetta Zorzi, OSB
Coordinamento Teologhe Italiane
– CTI Webmanagement