Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
Giancarla Codrignani: LETTERA A SUA SANTITA’ SUL GENDER
5 Ottobre 2016

caro Papa Francesco, le avevo già scritto una lettera aperta pochi mesi dopo la sua [...]

IDEE E IDEOLOGIE
4 Marzo 2016

Giancarla Codrignani Non è più in questione solo l’ideologia cattolica  che, credendo di sapere che [...]

Le donne in fuga agitano la Chiesa – di Marco Marzano
8 Maggio 2015

Il Manifesto 5 maggio 2015 Come è capitato spesso in questi anni, mercoledì scorso il [...]

Ci risiamo con il “gender” – di Giancarla Codrignani
3 Aprile 2015

Per piacere,  qualcuno dovrebbe informare Papa Francesco e la Segreteria della Cei che perfino  alla [...]

Maria l’adultera – di Giancarla Codrignani
26 Settembre 2014

Il silenzio di Gesù davanti all’adultera è sempre apparso enigmatico. I teologi, almeno in questo [...]

Le pietre scartate. Indagine sulle teologhe in Italia – di Carmelina Chiara Canta
16 Maggio 2014

“Le pietre scartate” sono le teologhe, non sempre riconosciute come figure importanti nelle chiese cristiane in [...]

Se le donne potranno aiutare la chiesa…
29 Novembre 2013

di Giancarla Codrignani in “Koinonia-Forum” n.367 del 21 novembre 2013 Un mese fa avevo scritto [...]

RECENSIONE A “TANTUM AURORA EST” su Studia Patavina 2/2013 (pp. 475-477)
5 Novembre 2013

Vi invitiamo a leggere la RECENSIONE di Assunta Steccanella alla pubblicazione “TANTUM AURORA EST”. Donne e Concilio Vaticano II. [...]

RECENSIONE A TANTUM AURORA IN “TEOLOGIA” 3/2013, 530-531.
2 Novembre 2013

Vi invitiamo a leggere la RECENSIONE di Saverio Xeres alla pubblicazione “TANTUM AURORA EST”. Donne e Concilio [...]

Resistenza e visioni. Nuove prospettive
18 Ottobre 2013

di Patrizia Ottone [...]

Costituzione e genere
18 Ottobre 2013

di Giancarla Codrignani Il primo intervento di una donna alla Costituente fu quello di Angela [...]

Dalla parte delle donne. Rileggere il Vaticano II
18 Ottobre 2013

di Serena Noceti [...]

Le donne della chiesa, da Martini a Papa Francesco.
18 Ottobre 2013

di Nicoletta Dentico [...]

La ribellione delle eterne dimenticate
27 Settembre 2013

di Juan José Tamayo [...]

CHIESA ANGLICANA DEL GALLES: VIA LIBERA ALLE DONNE VESCOVO
27 Settembre 2013

[...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Cerca nel sito

Appuntamenti
Feb
1
Mer
18:30 01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
Feb 1@18:30–19:30
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routhier "Le sfide pastorali"
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 1@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
8
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 8@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
13
Lun
20:30 13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
Feb 13@20:30–22:00
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e pratiche. La leadership delle donne
Iscrizione evento | Locandina PDF
Feb
15
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 15@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci