Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
Due articoli dedicati agli incontri tenuti da Serena Noceti a Trento
16 Febbraio 2013

Due articoli del 17 febbraio in Vita Trentina dal titolo”Noi siamo Chiesa” di Piergiorgio Franceschini [...]

“Le donne nello sguardo degli antichi autori cristiani” a cura di Kari Elisabeth Boerresen ed Emanuela Prinzivalli
6 Febbraio 2013

Collana “La Bibbia e le Donne” è in libreria il volume Le donne nello sguardo [...]

Convegno “La donna nella società e nella Chiesa, a 50 anni dal Concilio Vaticano II” con Serena Noceti, Lucia Vantini e sr. Marisa Adami (Zugliano-Udine)
4 Febbraio 2013

Sabato 16 febbraio 2013 Centro Balducci sala mons. Luigi Petris – Zugliano (Udine) “La donna [...]

Da Adista “Donne vescovo: dopo lo stop del sinodo anglicano, il consiglio degli Arcivescovi ci riprova”
4 Dicembre 2012

DONNE VESCOVO: DOPO LO STOP DEL SINODO ANGLICANO, IL CONSIGLIO DEGLI ARCIVESCOVI CI RIPROVA 36954. LONDRA-ADISTA. [...]

DONNE: FIGLIE DI UN DIO MINORE? Nicoletta Dentico (Adista ottobre 2012)
9 Ottobre 2012

Recensione al Libro di A. Valerio, Madri del Concilio Quando, in Germania, i giornalisti ebbero [...]

in “Adista documenti” del 22/09/2012
18 Settembre 2012

NAVIGARE TRA I CAMBIAMENTI La benedizione del cambiamento La riflessione delle suore Usa sulle sfide [...]

“Estamos em um período de encastelamento”. Traduzione dell’intervista a M. Benedetta Zorzi e Armando Matteo
14 Settembre 2012

Riportiamo la traduzione dell’intervista di Graziela Wolfart a M. Benedetta Zorzi e d. Armando Matteo apparsa [...]

“La scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini” di Giulia Paola Di Nicola
5 Settembre 2012

Carissime\i tutti, vi mando il mio ricordo del Cardinal Martini, che valorizzando la mia partecipazione [...]

“Anche la Chiesa ascolta poco le donne” intervista a M. Benedetta Zorzi
31 Agosto 2012

Da L’Unità – 10 agosto 2012 Si è rotto qualcosa nell’alleanza tra le donne e la Chiesa [...]

“La Chiesa riconosca la voce delle donne” di Emma Fattorini in l’Unità del 13 agosto
31 Agosto 2012

[...]

Da confronti.net: “Chiesa e donna, i nodi al pettine” di David Gabrielli
3 Luglio 2012

Il Vaticano ha commissariato l’associazione delle superiore maggiori che rappresenta la gran parte delle suore [...]

Da Adista on line: il gesuita nigeriano Orobator sull’emarginazione delle donne nella Chiesa, di Joshua J. McElwee
3 Luglio 2012

  Tratto dal settimanale statunitense National catholic reporter (8 giugno 2012). Titolo originale: African theologian questions [...]

Da Adista notizie, “Chiesa d’Inghilterra: tutto pronto per le donne vescovo?”
4 Giugno 2012

36722. YORK-ADISTA. Ormai ci siamo. Dopo anni di aspre discussioni e di divisioni pericolose che hanno [...]

“Valutazione sulle religiose. Congregazione per la dottrina della fede” in Il Regno on line
22 Maggio 2012

Il 18 aprile 2012 la Congregazione per la dottrina della fede ha pubblicato una valutazione [...]

Chiesa di tutti chiesa dei poveri. Assemblea nazionale a 50 anni dal Concilio
15 Maggio 2012

Chiesa di tutti chiesa dei poveri. Assemblea nazionale a 50 anni dal Concilio La Chiesa [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Cerca nel sito

Appuntamenti
Feb
1
Mer
18:30 01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
Feb 1@18:30–19:30
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routhier "Le sfide pastorali"
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 1@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
8
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 8@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
13
Lun
20:30 13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
Feb 13@20:30–22:00
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e pratiche. La leadership delle donne
Iscrizione evento | Locandina PDF
Feb
15
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 15@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci