Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
Braz De Aviz: con le suore USA rapporti complessi
28 Agosto 2013

37268. ROMA-ADISTA. Se le religiose americane della Leadership Conference of Women Religious (Lcwr), commissariate dal [...]

La “porta chiusa” di papa Francesco. La delusione delle donne sul tema del sacerdozio femminile
28 Agosto 2013

37265. ROMA-ADISTA. Se i riconoscimenti tributati a papa Francesco in occasione della Giornata mondiale della [...]

“Papa Francesco e la teologia delle donne: alcune preoccupazioni” di Ivone Gebara, 4 agosto 2013
22 Agosto 2013

Papa Francesco, per favore, si informi su Google su alcuni aspetti della teologia femminista, almeno [...]

“Cosmovisioni femministe nella Bibbia e nella Chiesa” – Conversazione di Giuseppe Di Leo con Marinella Perroni, Emanuela Prinzivalli ed Adriana Valerio
8 Luglio 2013

Conversazione di Giuseppe Di Leo con Marinella Perroni, Emanuela Prinzivalli ed Adriana Valerio a partire [...]

Card. Meisner annuncia grandi novità nella Chiesa: donne a casa, difesa della famiglia, no all’aborto
6 Giugno 2013

37190. COLONIA-ADISTA. Una celebrazione religiosa per risanare le ferite delle vittime di abusi ai primi [...]

Una storia di «profonda incomprensione»: il conflitto con il Vaticano nelle parole di suor Florence Deacon (Presidente della LCWR)
27 Maggio 2013

DOC-2525. ROMA-ADISTA. È «una profonda incomprensione tra il Vaticano e le religiose» ad aver creato [...]

USA: “ha violato la morale cattolica”. E la diocesi licenzia l’insegnante lesbica
20 Maggio 2013

37169. COLUMBUS-ADISTA. Licenziata in tronco perché la sua relazione omosessuale viola gli insegnamenti della Chiesa, [...]

“Il caso delle suore USA divide la curia vaticana” di Ludovica Eugenio
14 Maggio 2013

IL CASO DELLE SUORE USA DIVIDE LA CURIA VATICANA 37152. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il commissariamento [...]

Non è femminismo, è Vangelo
14 Maggio 2013

 di Joan Chittister in Adista on line Mi ha appena chiamato la BBC, un fatto [...]

“Rilettura del decalogo: il sesto comandamento. Paradosso dell’adulterio” di Cettina Militello
14 Maggio 2013

Per visualizzare l’articolo clicca sotto: http://www.stpauls.it/vita/1305vp/comandamento_adulterio.htm [...]

La Presidente della LCWR: le religiosa USA incomprese perchè non ascoltate
14 Maggio 2013

37153. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ci troviamo in una posizione difficile e la Valutazione dottrinale che condanna [...]

Suro Campbell (LCWR): per il Vaticano “Il re ha sempre ragione”
30 Aprile 2013

37150. WASHINGTON-ADISTA. «Mentirei se scrivessi di non essere rimasta ferita dalla riaffermazione della censura della [...]

Con l’avvento di Papa Francesco per le suore USA sotto indagine nessuna “rivoluzione”
23 Aprile 2013

37135. CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L’indagine sul massimo organismo di rappresentanza delle religiose statunitensi, la Leadership [...]

“Tradizioni e tenerezza” intervista a Marinella Perroni
21 Aprile 2013

Per visualizzare l’intervista clicca qui: Tradizioni e tenerezza intervista a Marinella Perroni     [...]

Prima nomina curiale di Bergoglio: qualche speranza per le suore USA?
15 Aprile 2013

37121. CITTÀ DEL VATICANO–ADISTA. La prima nomina curiale di Jorge Mario Bergoglio non è una [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Cerca nel sito

Appuntamenti
Feb
1
Mer
18:30 01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
Feb 1@18:30–19:30
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routhier "Le sfide pastorali"
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 1@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
8
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 8@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
13
Lun
20:30 13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
Feb 13@20:30–22:00
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e pratiche. La leadership delle donne
Iscrizione evento | Locandina PDF
Feb
15
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 15@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci