Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
Welcome to Flatsome

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging! [...]

19
Nov
Just another post with A Gallery

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In sed vulputate massa. Fusce ante magna, [...]

13
Ott
A Simple Blog Post

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut [...]

13
Ott
“Donne in concorrenza” da Rocca n.18 (su pericope Marta e Maria) – di Anna Maria Cimino
10 Ottobre 2014

[...]

21 Agosto 2013

«L’amicizia tra Davide e Gionata: un quadro realistico?», Parole di Vita 61/4 (2016) 16-20 “In [...]

CTI Zona nord-ovest “Donne e Concilio Vaticano II” Sabato 6 aprile
23 Marzo 2013

Zona nord-ovest Donne e Concilio Vaticano II Sabato 6 aprile (ore 15,00)  presso il Centro [...]

“NATE INVISIBILI Voci emerse dal silenzio” di Laura Badaracchi (ed. Paoline)
22 Ottobre 2012

Storie di bambine, adolescenti e donne del Sud del mondo, in un libro di Laura [...]

La finestra teologica 89 di Lucia Magrini
20 Ottobre 2012

“Secondo una delle possibili etimologie, Betania in ebraico significa “Casa dei datteri”. Betania è la [...]

“Il ruolo delle donne del Vaticano II” in Avvenire del 3 ottobre, di Stefania Careddu
3 Ottobre 2012

Le chiamavano «le madri del Concilio»: erano le 23 uditrici, 10 religiose e 13 laiche, [...]

Richiesta di firme per un appello sulla tutela della maternità durante il TFA
14 Settembre 2012

Care socie, amiche e insegnanti, inoltro dall’indirizzo della segreteria SIS questa richiesta di firme per [...]

Presentazione del libro “Il futuro del Concilio” A cura di Luca Rolandi – Effatà Editrice. Intervengono tra gli altri Marinella Perroni e mons. Agostino Marchetto
12 Settembre 2012

Presentazione del libro Il futuro del Concilio I documenti del Vaticano II: un tesoro da riscoprire [...]

La finestra teologica 84, a cura di Lucia Magrini
5 Luglio 2012

“La riscoperta del ‘sacerdozio universale di tutti i credenti’, fatta dai Riformatori, ha mostrato chiaramente [...]

Da Adista on line: il gesuita nigeriano Orobator sull’emarginazione delle donne nella Chiesa, di Joshua J. McElwee
3 Luglio 2012

  Tratto dal settimanale statunitense National catholic reporter (8 giugno 2012). Titolo originale: African theologian questions [...]

«Per tutti» oppure «per molti»? Un’ alternativa infeconda nel dettato delle parole della consacrazione nella liturgia della Chiesa latina
2 Giugno 2012

Riportiamo di seguito l’incipit dell’articolo di SILVIO BARBAGLIA 1. I testi di riferimento per le [...]

La preghiera: dall’intenzionalità orante al dialogo con Dio
21 Aprile 2012

[...]

Appuntamenti
Giu
30
Gio
10:00 30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
30.06.2022, Ciclo di incontri: Q...
Giu 30@10:00–18:00
30.06.2022, Ciclo di incontri: Queer Ferita San Sebastiano - presentazione libro
Lug
1
Ven
09:30 01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
01.07.2022, TORINO: Equilibri di...
Lug 1@09:30–18:30
01.07.2022, TORINO: Equilibri di genere e nuovi canoni nei libri scolastici: dalla teoria alla pratiche
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Guia Sambonet – Vangelo a cento voci
Perroni e Salvarani (edd.) – Guardare alla teologia del futuro
Maria Teresa Milano – Le donne indomabili della Bibbia
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2022 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci