“Un Dio amoroso un Dio in comunione, che si fa per noi solidarietà nella carne [...]
“Fare teologia a partire dalla Scrittura comporta quindi la sistematizzazione del dato di fede che [...]
“ La chiesa non è il Regno della gloria ma solo il Regno iniziato. Ogni [...]
“L’azione creatrice di Dio non è come la nostra . Dio non aggiunge qualcosa a [...]
“Secondo una delle possibili etimologie, Betania in ebraico significa “Casa dei datteri”. Betania è la [...]
“La comprensione, dunque, può condurre all’amore. Ma è vero anche il contrario: l’amore genera la comprensione; [...]
“Io propongo di parlare della risurrezione della vita, anziché parlare di una risurrezione dei morti, [...]
“La cultura moderna ha fatto della libertà il suo motto, il suo vessilo. Eppure la [...]
“La bellezza è al cuore delle nostre vite. Ciò che le Scritture chiamano dóxa può [...]
“Le amplificazioni della femminilità integrata nella religione giudaico-cristiana sono ben note. […] Nella Kabbalah, un [...]
“Dalla consuetudine dei teologi cristiani con la dottrina paolina della legge e dell’evangelo – spesso [...]
“Il Dio di Israele non è mai divenuto un Dio che sanziona il presente, vincolato [...]
“In effetti, per Bulgakov «il dogma non è una formula dottrinale astratta, esso è soprattutto [...]
“L’insistenza cristiana sulla sacralità della vita tendeva a livellare le antiche distinzioni e articolazioni all’interno [...]
“Finitezza e fragilità si correlano e si richiamano l’un l’altra, ma non stanno sullo stesso [...]