Skip to content
CTI – Coordinamento Teologhe ItalianeCTI – Coordinamento Teologhe Italiane
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci
Finestra Teologica 93
17 Dicembre 2012

“Un Dio amoroso un Dio in comunione, che si fa per noi solidarietà nella carne [...]

La finestra teologica 92
1 Dicembre 2012

“Fare teologia a partire dalla Scrittura comporta quindi la sistematizzazione del dato di fede che [...]

La finestra teologica 91 di Lucia Magrini
16 Novembre 2012

“ La chiesa non è il Regno della gloria ma solo il Regno iniziato. Ogni [...]

La finestra teologica 90 di Simona Baccani
3 Novembre 2012

“L’azione creatrice di Dio non è come la nostra . Dio non aggiunge qualcosa a [...]

La finestra teologica 89 di Lucia Magrini
20 Ottobre 2012

“Secondo una delle possibili etimologie, Betania in ebraico significa “Casa dei datteri”. Betania è la [...]

La finestra teologica
22 Settembre 2012

“La comprensione, dunque, può condurre all’amore. Ma è vero anche il contrario: l’amore genera la comprensione; [...]

La finestra teologica 87 di Lucia Magrini
8 Settembre 2012

“Io propongo di parlare della risurrezione della vita, anziché parlare di una risurrezione dei morti, [...]

La finestra teologica 86 a cura di Barbara Serpi
31 Agosto 2012

“La cultura moderna ha fatto della libertà il suo motto, il suo vessilo. Eppure la [...]

La finestra teologica 85 a cura di Simona Baccani
14 Luglio 2012

“La bellezza è al cuore delle nostre vite. Ciò che le Scritture chiamano dóxa  può [...]

La finestra teologica 84 a cura di Barbara Serpi
30 Giugno 2012

 “Le amplificazioni della femminilità integrata nella religione giudaico-cristiana sono ben note. […] Nella Kabbalah, un [...]

La finestra teologica 83 di Simona Baccani
22 Giugno 2012

“Dalla consuetudine dei teologi cristiani con la dottrina paolina della legge e dell’evangelo – spesso [...]

La finestra teologica 82 di Lucia Magrini
16 Giugno 2012

“Il Dio di Israele non è mai divenuto un Dio che sanziona il presente, vincolato [...]

La Finestra teologica 81 di Simona Baccani
9 Giugno 2012

“In effetti, per Bulgakov «il dogma non è una formula dottrinale astratta, esso è soprattutto [...]

La finestra teologica 80
2 Giugno 2012

“L’insistenza cristiana sulla sacralità della vita tendeva a livellare le antiche distinzioni e articolazioni all’interno [...]

La finestra teologica 79
26 Maggio 2012

“Finitezza e fragilità si correlano e si richiamano l’un l’altra, ma non stanno sullo stesso [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
Cerca nel sito

Appuntamenti
Feb
1
Mer
18:30 01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routh...
Feb 1@18:30–19:30
01.02.2023, ONLINE: Gilles Routhier "Le sfide pastorali"
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 1@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
4
Sab
10:00 04.02.2023, PAVIA: Presentazione...
04.02.2023, PAVIA: Presentazione...
Feb 4@10:00–11:00
04.02.2023, PAVIA: Presentazione del libro "La morte buona. E' possibile l'eutanasia cristiana?"
Feb
8
Mer
20:30 Ciclo di incontri: La parola di ...
Ciclo di incontri: La parola di ...
Feb 8@20:30–22:00
Ciclo di incontri: La parola di Dio al femminile
Feb
13
Lun
20:30 13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e ...
Feb 13@20:30–22:00
13.02.2023, ONLINE: Tra libri e pratiche. La leadership delle donne
Iscrizione evento | Locandina PDF
Visualizza Calendario.
  • Editoriali
  • Seminari CTI
    • Seminario Nazionale CTI 2022
    • Seminario Nazionale CTI 2021
    • Seminario Nazionale CTI 2020
    • Seminario Nazionale CTI 2019
    • Seminario Nazionale CTI 2018
    • Convegno CTI 2017
    • Seminario CTI 2016
    • Seminario CTI 2015
  • Diaconato
  • Donne e chiesa
  • Bacheca
    • Enciclica – Laudato Si’
    • BibliotecAmica
    • #Lifeofwomen
    • Sinodo dei Vescovi
    • Iniziative
    • Convegni e Mostre
    • Riceviamo e segnaliamo
    • Petizione Mai più Complici
EDIZIONI CTI

Teologhe e Teologie

Mistica eccentrica

Exousia

Percorsi di cristologia femminista

Edizioni del CTI

NELLA GIUSTIZIA E NELLA TENEREZZA

Edizioni del CTI

LUDMILA JAVOROVÁ

Exousia

In principio

Teologhe e Teologie

Il segreto dell’alba.

Teologhe e Teologie

Verso l’ignoto.

Edizioni del CTI

VIAGGIATRICI

Teologhe e Teologie

Donne di Parola.

Edizioni del CTI

L’AMORE ORDINATO

Exousia

Incontri

Exousia

Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Associazioni e Collaborazioni

Chi siamo

Il CTI valorizza e promuove gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecumenica; favorisce la visibilità delle teologhe nel panorama ecclesiale e culturale italiano.

Pubblicazioni socie
Lucia Vantini, Silvia Zanconato – Educazione
Rosario Giuè – Vino nuovo in otri nuovi.
Valentine Zuber, Alberto Fabio Ambrosio – Femmes et religions en Méditerranée
Adriana Valerio – Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Altre pubblicazioni
Spunti di riflessione
  • Temi di interesse femminista
  • Attualità Ecclesiale
  • Magistero e Teologia
  • Notizie, gender e web
  • Segnalazioni Bibliografiche
  • Video
  • Violenze di genere
Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi rimanere in contatto con noi e ricevere tutte le informazioni su convegni, eventi e spunti di riflessione del Coordinamento delle Teologhe Italiane?

Created by InternetIDEA
  • HOME
  • Associazione CTI
  • Contattaci
  • Iscrizioni
  • Sostieni il CTI
  • Collaborazioni
Copyright 2023 © Coordinamento Teologhe Italiane | C.F. 97307030581 | Privacy e Cookie Policy
  • HOME
  • Associazione CTI
    • Storia del CTI
    • Proposta attiva del CTI
    • Statuto
    • Direttivo
    • Segreteria
  • Contattaci
  • Iscrizioni
    • Rinnovare l’iscrizione
    • Come iscriversi al CTI
    • Scheda di iscrizione
  • Sostieni il CTI
    • Come sostenere il CTI
    • Sostenitori
  • Collaborazioni
  • Socie e Soci CTI
  • Ci sostengono
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
    • Tutte le newsletter
  • Appuntamenti
  • Corso Teologia delle Donne
    • Accedi al Corso
    • Esci